
Per raggiungere l’immunità contro le ospedalizzazioni gravi occorrono le classiche due dosi. Durante i trial non sono stati riscontrati decessi ma la Campania vieta il vaccino sotto i 60 anni
Il siero AstraZeneca ha dimostrato una efficacia al 92% contro le ospedalizzazioni provocate dalla variante Delta del virus, la cosiddetta “variante indiana”. Ecco, che dopo la bufera generata negli ultimi giorni sulla sicurezza del vaccino e l’Ema che ha invece ribadito che può essere somministrato a tutti (leggi qui), arriva una notizia che potrebbe ribaltare la situazione.
Per raggiungere l’immunità occorrono le due classiche inoculazioni dell’antidoto ma durante la sperimentazione non sono stati segnalati casi di decesso, ha spiegato in una nota il colosso farmaceutico, che anche aggiunto come il siero si sia dimostrato efficace all’86% contro i ricoveri causati dalla variante Alpha, o Kent. Per quanto riguarda i casi sintomatici senza ospedalizzazione, il vaccino ha invece mostrato tassi di esito positivo del 74% contro la variante Alpha e del 64% contro la Delta.
Intanto in Italia il viceministro della Salute italiano, Pierpaolo Sileri, ha spiegato che “i sieri a vettore virale, soprattutto Astra, nelle fasce d’età più giovani hanno mostrato limiti dovuti a una rarissima complicanza che esiste soprattutto nei soggetti giovani di sesso femminile“. Il viceministro ha tranquillizzato sul fatto che questi effetti collaterali si possono verificare anche dopo la seconda dose, ma il rischio resta bassissimo: circa un caso su 600 mila. Nonostante ciò, e visto che ci sono altri vaccini che non hanno mostrato controindicazioni, “può essere opportuno fare delle restrizioni, che valgono per AstraZeneca e Johnson & Johnson“.
Detto, fatto. La Campania ha appena vietato i due sieri sotto i 60 anni. «Ai nuovi vaccinati non sarà somministrato Astrazeneca al di sotto dei 60 anni, rispetto al vaccino Johnson & Johnson la posizione del Ministero non è definita in modo chiaro e vincolante. Pertanto tale vaccino non sarà somministrato sotto i 60 anni», ha affermato il presidente della Regione Vincenzo De Luca in una nota.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/RUNGROJ YONGRIT
Ti potrebbe interessare anche: