logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Shein, il colosso cinese che ha beneficiato dei dazi di Trump

Micaela Ferraro
17 Giugno 2021
Shein, il colosso cinese che ha beneficiato dei dazi di Trump
  • copiato!

Un risultato inatteso per l’eCommerce Shein è un eCommerce cinese che si occupa di vendita diretta al consumatore. La società ha sede a Hong Kong e il centro produttivo si […]

President Donald Trump speaks with reporters before boarding Air Force One at Morristown Municipal Airport in Morristown, N.J., Thursday, Aug. 15, 2019, en route to a campaign rally in Manchester, N.H. (ANSA/AP Photo/Patrick Semansky) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.]

Un risultato inatteso per l’eCommerce

Shein è un eCommerce cinese che si occupa di vendita diretta al consumatore. La società ha sede a Hong Kong e il centro produttivo si trova nell’area di Guangzhou. Nel 2020 ha conquistato un grosso mercato soprattutto tra i giovanissimi, sovvertendo le gerarchie nel fast-fashion, e questo nonostante la guerra dei dazi che si è verificata tra Stati Uniti e Cina.

Alla base del successo c’è stato lo sfruttamento di lacune e scappatoie che si sono generate nei sistemi fiscali delle due superpotenze, ma anche un ottimo modello di business data-drive, altamente innovativo, che ha portato gli osservatori a parlare di real time fashion.

Quando Trump ha aumentato i dazi sulle merci cinesi in ingresso, Pechino ha rinunciato al Fapiao, la fattura ufficiale per raccogliere l’imposta sul valore aggiunto nei confronti degli esportatori di beni di consumo. Questo ha permesso a Shein di eliminare un 13% di tasse sulle merci spedite all’estero. E bisogna aggiungere che i colli di valore inferiore a 800 euro possono entrare come duty-free negli Usa fin dal 2016: e quindi sfuggono comunque ai dazi di Trump.

Shein è in grado, così, di eludere legalmente il 24% delle tasse, facendo una concorrenza spietata a imprenditori e associazioni tessili americane. Nell’ultimo anno le vendite totali di Shein hanno raggiunto i 10 miliardi di dollari, +250% rispetto all’anno precedente.

Il pubblico maggiore della società si riscontra tra Italia, Spagna, Francia, Russia, Germania, Australia e Medioriente.

La app ha superato Amazon come la più scaricata dello shopping e produzione e risorse sono orientate da comportamenti d’uso e acquisto del pubblico, lanciando di volta in volta nuove linee rischiando poco. Inoltre, a livello di social media, Shein è molto attivo: Katy Perry ha curato una collezione e a inizio pandemia ha tenuto un concerto per il brand: l’hashtag #sheingals ha raggiunto gli 850 mila tag.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • tensioni usa-cina
  • ecommerce
  • dazi usa

Ti potrebbero interessare

Wall Street parte debole. Pesano ancora le tensioni Usa-Cina
Borsa
4 Agosto 2022
Wall Street parte debole. Pesano ancora le tensioni Usa-Cina
PIXABAY Bene l'Europa nonostante la Bce. Il prezzo del petrolio sotto i livelli pre-guerra Wall Street apre debole nella penultima…
Guarda ora
Borse, l’Europa e Milano aprono in calo per le tensioni Usa-Cina
Borsa
2 Agosto 2022
Borse, l’Europa e Milano aprono in calo per le tensioni Usa-Cina
Altra giornata di trimestrali: sono attesi i conti di Fineco, Ferrari e Interpump Apertura in lieve calo per la Borsa…
Guarda ora
Lady Huawei torna in Cina, raggiunto l’accordo con gli Usa
Esteri
25 Settembre 2021
Lady Huawei torna in Cina, raggiunto l’accordo con gli Usa
Rilasciata da un giudice canadese Lady Huawei, la direttrice finanziaria del colosso cinese delle telecomunicazioni, all'anagrafe Meng Wanzhou, è stata…
Guarda ora
Tensioni Usa-Cina, Harris: “da Pechino coercizione mar Cinese meridionale”
Politica
24 Agosto 2021
Tensioni Usa-Cina, Harris: “da Pechino coercizione mar Cinese meridionale”
Le acque restano contese La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris durante un intervento a Singapore, dove è impegnata in…
Guarda ora
Usa, Senato approva piano da 200 miliardi per contrastare la Cina
Economia
9 Giugno 2021
Usa, Senato approva piano da 200 miliardi per contrastare la Cina
La misura a sostegno di ricerca, sviluppo e produzione per rendere gli Usa competitivi Negli Stati Uniti il Senato ha…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993