![President Donald Trump speaks with reporters before boarding Air Force One at Morristown Municipal Airport in Morristown, N.J., Thursday, Aug. 15, 2019, en route to a campaign rally in Manchester, N.H. (ANSA/AP Photo/Patrick Semansky) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.]](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2021/06/783c70e445816bb86c72bbc619bb4736.jpg)
Un risultato inatteso per l’eCommerce
Shein è un eCommerce cinese che si occupa di vendita diretta al consumatore. La società ha sede a Hong Kong e il centro produttivo si trova nell’area di Guangzhou. Nel 2020 ha conquistato un grosso mercato soprattutto tra i giovanissimi, sovvertendo le gerarchie nel fast-fashion, e questo nonostante la guerra dei dazi che si è verificata tra Stati Uniti e Cina.
Alla base del successo c’è stato lo sfruttamento di lacune e scappatoie che si sono generate nei sistemi fiscali delle due superpotenze, ma anche un ottimo modello di business data-drive, altamente innovativo, che ha portato gli osservatori a parlare di real time fashion.
Quando Trump ha aumentato i dazi sulle merci cinesi in ingresso, Pechino ha rinunciato al Fapiao, la fattura ufficiale per raccogliere l’imposta sul valore aggiunto nei confronti degli esportatori di beni di consumo. Questo ha permesso a Shein di eliminare un 13% di tasse sulle merci spedite all’estero. E bisogna aggiungere che i colli di valore inferiore a 800 euro possono entrare come duty-free negli Usa fin dal 2016: e quindi sfuggono comunque ai dazi di Trump.
Shein è in grado, così, di eludere legalmente il 24% delle tasse, facendo una concorrenza spietata a imprenditori e associazioni tessili americane. Nell’ultimo anno le vendite totali di Shein hanno raggiunto i 10 miliardi di dollari, +250% rispetto all’anno precedente.
Il pubblico maggiore della società si riscontra tra Italia, Spagna, Francia, Russia, Germania, Australia e Medioriente.
La app ha superato Amazon come la più scaricata dello shopping e produzione e risorse sono orientate da comportamenti d’uso e acquisto del pubblico, lanciando di volta in volta nuove linee rischiando poco. Inoltre, a livello di social media, Shein è molto attivo: Katy Perry ha curato una collezione e a inizio pandemia ha tenuto un concerto per il brand: l’hashtag #sheingals ha raggiunto gli 850 mila tag.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: