
In Germania la prima dose è stata iniettata a metà della popolazione. Picco di contagi in UK. Per l’esperto Chris Whitty ci vorranno cinque anni perché i vaccini limitino le varianti Covid
L’Italia diventa verde in Ue, ad eccezione di Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia che restano in giallo. Lo rileva il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), che ha rettificato la sua mappa sull’incidenza del Covid. Nella nuova mappa anche tutte le regioni dell’Europa centro-orientale sono verdi, fatta eccezione per un land tedesco, Croazia e Slovenia in giallo. Si confermano invece in rosso soltanto l’Olanda e alcune zone di Svezia e Spagna.
Una persona su due è stata vaccinata in Germania con una prima dose e quasi una su tre ha ricevuto una protezione completa. Lo ha detto il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, in conferenza stampa a Berlino. La prima dose è stata somministrata infatti a 41,5 milioni di persone e quindi al 50,1 % della popolazione. Il 29,6% ha ricevuto anche la seconda dose.
Aumentano i contagi a Mosca. Il sindaco, Serghei Sobyanin, ha annunciato per questo motivo nuove restrizioni. In particolare saranno vietati eventi con più di 1.000 persone, saranno chiuse le sale da ballo e le zone riservate ai tifosi di Euro 2020. Inoltre si partirà subito con l’esperimento di alcuni ristoranti accessibili solo a chi si è già vaccinato
Picco di contagi anche in Gran Bretagna dove ieri sono stati segnalati più di 11.000 nuovi casi Covid con tassi di infezione in aumento in tutte le fasce di età. Una situazione che ha costretto il premier Boris Johnson a rinviare la rimozione di tutte le restrizioni Covid di quattro settimane (guarda qui).
La nuova ondata è guidata dalla variante Delta, altamente trasmissibile e potenzialmente più resistente. La variante identificata per la prima volta nell’India presentano infatti più del doppio delle probabilità di inviare le vittime all’ospedale rispetto alla variante Alfa. Inoltre rappresenta una minaccia maggiore per le persone che hanno ricevuto una sola dose di vaccino e nel Regno Unito ben 8 persone su 10 hanno avuto una sola somministrazione del vaccino.
Intanto il professor Chris Whitty, Chief Medical Officer dell’Inghilterra, ha avvisato che l’attuale ondata di infezioni da Covid dovute alla variante delta sarà probabilmente seguita da un’altra ondata in inverno. «Ci saranno molte altre varianti in futuro – ha detto – e probabilmente ci vorranno cinque anni prima che ci siano vaccini in grado di tenere a bada in larga misura tutta la serie di varianti del Coronavirus. Fino ad allora sarà necessario andare avanti con i programmi di vaccinazione».
Un’analisi del Public Health England, pubblicata a inizio settimana, ha mostrato che due dosi dei vaccini Pfizer o AstraZeneca sono altamente efficaci contro l’ospedalizzazione dalla variante Delta.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/SERGEI ILNITSKY
Ti potrebbe interessare anche: