
Attesa domani nel nostro Paese la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. In settimana è previsto l’ok a 7 piani nazionali
C’è grande attesa per l’ok dell’Ue al Pnrr italiano formulato dal Governo Draghi, quel famoso piano che rappresenta il lascia passare per ottenere i soldi del Recovery Fund e progettare così la ripartenza post-pandemica.
La procedura per l’approvazione del Pnrr italiano è partita ufficialmente. Secondo quanto si apprende, la Commissione ha lanciato la cosiddetta “procedura scritta”, cioè quel metodo di approvazione che non prevede la riunione fisica del collegio dei commissari ma solo l’ok dei gabinetti in forma appunto scritta. Non sono attesi ulteriori commenti al testo, che quindi dovrebbe essere approvato definitivamente entro 24 ore, durata standard dell’iter di approvazione.
E come sappiamo la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, è attesa domani nel nostro Paese dal premier Draghi (guarda qui).
Questa è una settimana piena per la Commissione Ue che approverà 7 piani nazionali di ripresa e resilienza: oltre al Pnrr italiano, il via libera arriverà anche per Austria, Slovacchia, Lettonia, Germania, Belgio e Francia.
Oggi la presidente parte alla volta di Vienna e Bratislava, domani sarà invece in Lettonia, Germania e Italia, mentre mercoledì visiterà Belgio e Francia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ CHIGI PALACE PRESS OFFICE/ FILIPPO ATTILI
Ti potrebbe interessare anche: