Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Gap tecnologico, metà delle aziende europee non sfrutta le innovazioni

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Insight: investimenti su progetti falliti

Insight, uno dei principali partner globali di Microsoft, ha effettuato uno studio con cui ha dimostrato che oltre la metà delle aziende europee non riesce a sfruttare le innovazioni tecnologiche a causa di un prolungato disallineamento tra reparti IT e management.

Un gap tecnologico che ha radici profonde: il 72% delle imprese considera l’IT come una commodity e non come un fattore abilitante per il business, e solo il 22% del campione riserva a dirigenti delle aree dei sistemi informativi un posto nel consiglio di amministrazione. Così facendo, il 55% delle organizzazioni non riesce a sfruttare le nuove tecnologie perché non ascolta l’IT.

Tra i responsabili IT, l’83% ritiene che le modalità di lavoro siano state trasformate in modo permanente dalla pandemia. Tuttavia il 61% delle organizzazioni è restia a investire in progetti che potrebbero migliorare l’esperienza dei dipendenti o ottimizzare il business perché ritiene che le cose torneranno alla normalità pre-Covid. Permane, dunque, il rischio che le imprese investano in progetti senza avere obiettivi chiari e condivisi e fondino le proprie strategie su presupposti sbagliati. «La pandemia ha determinato cambiamenti profondi e permanenti nel modo in cui molti di noi vivono e lavorano. Non assisteremo a un ritorno completo allo status quo ed è assolutamente imperativo che le organizzazioni si evolvano – ha dichiarato Pietro Marrazzo, Country Manager di Insight – il rischio di sbagliare le decisioni di investimento è sempre molto alto. Un investimento errato in questo momento potrebbe rivelarsi più dannoso che mai, limitando le possibilità di adattarsi con successo ai nuovi modi di lavorare e fare affari. Colmare il divario tra i team IT e il management deve diventare un’assoluta priorità: occorre collaborare con i dipartimenti IT su una base più strategica e valutarne il contributo rispetto agli obiettivi aziendali».

È fondamentale secondo quanto dichiarato da Insight, che i team IT misurino il proprio impatto sull’andamento del business: l’81% dei reparti IT ha la libertà di investire nel miglioramento delle proprie competenze e l’82% è impegnato a supportare i progetti aziendali. Tuttavia, il 59% non viene misurato rispetto ai KPI aziendali. Inoltre, le mancate competenze devono essere colmate per adottare con successo le nuove modalità di lavoro: il 57% delle organizzazioni afferma di dover accrescere gli investimenti nella formazione e nella tecnologia necessaria per supportare una forza lavoro a distanza, il 60% richiede maggiori investimenti nelle competenze e nella tecnologia necessarie per ottimizzare il business. «Il modo in cui l’IT viene percepito e utilizzato all’interno delle aziende deve cambiare radicalmente – ha continuato Marrazzo – non basta che il consiglio di amministrazione abbia i responsabili IT a portata di mano, è necessario che all’IT sia riservato un posto nel board. Altrimenti le aziende rischiano di perdere terreno in un momento in cui la tecnologia digitale sta guidando il cambiamento in tutti i settori».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • .it, gap tecnologico, reparto IT, tecnologia
  • 23 Giugno, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
I consumatori stringono la cinghia, ma la contrazione potrebbe essere benefica proprio per loro Sempre meno computer, elettrodomestici, abbigliamento e accessori sportivi: soprattutto nelle vendite online il mercato della tecnologia ...
In Europa la tecnologia nel 2022 frena
In Europa la tecnologia nel 2022 frena
Mancano gli investitori degli States, dopo un primo semestre in crescita da giugno investimenti in calo Era partito bene il 2022 per la tecnologia europea, dopo un 2021 da record ...
Google e le sue mire sull’AI di Cohere
Google e le sue mire sull’AI di Cohere
Il colosso vuole investire 200 milioni sulla compagnia di Toronto Alphabet, la società madre di Google, sta trattando un investimento da 200 milioni di dollari in Cohere, startup di Intelligenza ...
Casa, un italiano su tre la cambierà in due anni
Casa, un italiano su tre la cambierà in due anni
Cresce l’attenzione per sostenibilità e benessere, non decolla la “casa digitale” Cambiare casa? Un italiano su tre (il 29%) vuole farlo nei prossimi due anni. Questo il dato che emerge ...
Vola il mercato dei robot, è duello Usa e Cina
Vola il mercato dei robot, è duello Usa e Cina
Anche l’Italia cresce, + 27%. Intelligenza artificiale sempre più presente in ogni settore Il futuro di robot e umani uniti non è troppo lontano, almeno non lo è per i ...
Consumatori più consapevoli: dilaga il il fenomeno del controllo
Consumatori più consapevoli: dilaga il il fenomeno del controllo
Garanzia sull’efficacia dei risultati, informazioni dettagliate sul prodotto, composizione, ingredienti: sono queste le crescenti richieste dei consumatori che sempre più esigono chiarezza e trasparenza dalle aziende Fra i meriti della ...
La Matera Digital Week, tra blockchain e robotica
La Matera Digital Week, tra blockchain e robotica
Dal 22 al 26 giugno l’evento che mette al centro la tecnologia È tutto pronto per la prima edizione di Matera Digital Week, in programma dal 22 al 26 giugno. ...
LoJack Italia vince il premio Le Fonti per la mobilità
LoJack Italia vince il premio Le Fonti per la mobilità
La società è stata nominata eccellenza dell’anno per Innovazione e Leadership Telematica nel settore mobility La giuria del Le Fonti Awards ha premiato LoJack Italia come Eccellenza dell’anno Innovazione & ...
Italia, le case sono sempre più smart
Italia, le case sono sempre più smart
Dalla Tv agli assistenti vocali: ecco la nuova realtà dell’Internet delle cose Secondo quanto emerge da un’indagine condotta da Altroconsumo, che vede coinvolti 1.817 cittadini a cui è stato chiesto ...
Donne in Tech, il forum per la rappresentanza femminile nel settore
Donne in Tech, il forum per la rappresentanza femminile nel settore
La rete, lanciata da Amdocs, vuole favorire l’ingresso e la crescita professionale delle donne italiane alle professioni legate al mondo della tecnologia Secondo le ultime ricerche, solo tre lavoratori su ...
Network slicing, la nuova frontiera del 5G
Network slicing, la nuova frontiera del 5G
Lo sviluppo di connessioni sempre più rapide e sicure porta con sé importanti opportunità di sviluppo per le aziende telco e non solo Dopo ingenti investimenti, per le aziende del ...
I cinque trend del networking nella nuova era digitale
I cinque trend del networking nella nuova era digitale
Lo smart working e le forme ibride hanno integrato il mercato del lavoro con strumenti e opportunità tutte da cogliere Abbiamo più volte parlato dell’evoluzione del mondo del lavoro che ...
Il laboratorio leader del 5G? Si trova in Carinzia
Il laboratorio leader del 5G? Si trova in Carinzia
All’interno del Lakeside Science & Technology Park convivono oltre 120 realtà la cui stretta collaborazione consente di sviluppare e testare tecnologie sempre nuove Arriva dalla Carinzia, in Austria, il primo ...
I trend del retail nel 2022: ecco il futuro dei negozi fisici
I trend del retail nel 2022: ecco il futuro dei negozi fisici
Realtà virtuale e nuove tecnologie supporteranno sempre più gli acquisti in-store, consentendo esperienze di acquisto personalizzate e coinvolgenti Il mondo del retail e degli acquisti al dettaglio deve fare i ...
Tecnologia, il 2022 è l’anno record negli Usa: 505 miliardi di dollari di entrate
Tecnologia, il 2022 è l’anno record negli Usa: 505 miliardi di dollari di entrate
Grande potenziale per la mental wellness: il 52% degli americani potrebbe usufruire di servizi del genere in futuro per andare alla ricerca di un maggior benessere Negli Usa quest’anno l’industria ...
Il Tamagotchi compie 25 anni
Il Tamagotchi compie 25 anni
Per l’occasione Bandai ha lanciato una nuova edizione Smart dell’ovetto Quando gli smartphone erano ancora un vago sogno di fantascienza, un antesignano dei nostri odierni device riempiva già i momenti ...
Start me up! Lo SMAU punta su digitalizzazione ed ecosostenibilità
Start me up! Lo SMAU punta su digitalizzazione ed ecosostenibilità
La fiera italiana dedicata alle tecnologie dell’informazione, che partirà martedì prossimo, si aggiorna e mostra un occhio di riguardo verso le imprese emergenti A quasi 60 anni dalla prima edizione, ...
Lavoratore cercasi: le 30 posizioni per cui le aziende farebbero carte false
Lavoratore cercasi: le 30 posizioni per cui le aziende farebbero carte false
Una ricerca svolta da Assolavoro Datalab svela le professioni ad alta, media e bassa qualifica più richieste dalle aziende italiane. A dominare è l’alta tecnologia Secondo gli ultimi dati ISTAT ...
Attenti, pirati informatici: l’Italia si aggiorna in materia di cybersecurity
Attenti, pirati informatici: l’Italia si aggiorna in materia di cybersecurity
Oggi i nostri computer possono dirsi più al sicuro che mai: le aziende anti-hacker del nostro Paese toccano soglia tre mila e il numero è in aumento Navigare sicuri: oggi ...
I leader visionari e tecnologici guidano la ridefinizione dell’industria
I leader visionari e tecnologici guidano la ridefinizione dell’industria
Accenture Technology Vision 2021: le cinque tendenze chiave del cambiamento tecnologico nei prossimi tre anni La tecnologia è la risposta alla crisi causata dalla recente pandemia. Mentre le aziende sono ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Prete (Unioncamere): perse 130mila imprese giovanili in 10 anni
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a marzo

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993