logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, sospette frodi per oltre 8 miliardi su mascherine e aiuti pubblici

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2021
  • copiato!

Segnalate 2.277 operazioni sospette legate a pandemia in 2020. Coinvolti anche politici Compravendita a prezzi esorbitanti di di mascherine e materiale sanitario, illeciti sulle misure di sostegno anti crisi Covid […]

Segnalate 2.277 operazioni sospette legate a pandemia in 2020. Coinvolti anche politici

Compravendita a prezzi esorbitanti di di mascherine e materiale sanitario, illeciti sulle misure di sostegno anti crisi Covid come finanziamenti garantiti o contributi a fondo perduto. La Uif, l’unità di informazioni finanziarie presso la Banca d’Italia, ha ricevuto lo scorso anno 2277 segnalazioni su operazioni sospette legate alla pandemia per 8,3 miliardi di euro. 

Nella fase del lockdown, quando mascherine e gel disinfettanti erano scomparsi dal mercato, c’è chi ne ha approfittato per importare e vendere materiali contraffatti, per speculare vendendo ai cittadini e al sistema sanitario i dispositivi di protezione a prezzi esorbitanti. Purtroppo sembra essere una triste realtà che inorridisce ma che non fa quasi più notizia perché c’è sempre qualcuno che senza scrupoli approfitta di situazioni dolorose, difficili per fare i propri sporchi guadagni.

E pare che in questo losco business fossero immischiati anche politici, persone politicamente esposte e altri soggetti che hanno rapporti con la politica.

Ed esaurito questo giro d’affari, la criminalità economica già si prepara al prossimo appuntamento: quello con i 248 miliardi di spesa pubblica legata al Recovery plan. «Le attività criminali innescate dalla pandemia non si esauriranno con il riassorbimento dell’emergenza sanitaria ma, se non adeguatamente fronteggiate, continueranno a gravare sul nostro futuro, trovando ulteriori importanti opportunità anche nei nuovi interventi pubblici», si legge in una nota.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ALESSANDRO DI MEO / ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bankitalia
  • mascherine
  • frode
  • aiuti pubblici

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT