
L’effetto Covid colpisce anche il rapporto fra capitalizzazione e Pil
Secondo l’ultimo bollettino statistico della Consob l’effetto Covid continua a farsi sentire sulle società quotate a Piazza Affari. Infatti, riportando i dati sui gruppi presenti in Borsa a Milano e sull’intermediazione finanziaria a fine 2020 è emerso che la capitalizzazione di Borsa è andata in flessione del 10,1% e il rapporto fra capitalizzazione e Pil è sceso al 32% rispetto al 33,1% di fine 2019.
Cresce invece il volume degli scambi di azioni, del 23,5%, dei derivati azionari, dell’8,8% e dei titoli di Stato italiani che sono in aumento addirittura del 71,8%.
In aumento anche la fiducia negli strumenti finanziari: l’aumento della raccolta lorda del settore a fine 2020 è stata di 382,6 miliardi, il 7,9% in più rispetto al 2019.
Per quanto riguarda i singoli settori societari, benché i bilanci del 2020 abbiano registrato un calo degli utili netti negativo, i risultati complessivi non sono rossi: le assicurazioni hanno riportato utili netti per tre miliardi mentre le società non finanziarie quotate all’MTA hanno avuto un aumento di 10,7 miliardi e la passività è salita di 42 miliardi. Le banhe hanno registrato una redditività complessiva di un miliardo e le società industriali quotate all’AIM hanno registrato utili per 102,2 milioni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: