
Dopo la sospensione del Cashback potrebbe essere il suo turno
La lotteria degli scontrini potrebbe avviarsi verso uno stop anticipato da luglio. La misura è in vigore da febbraio e fa parte del piano cashless voluto dal Governo Conte Bis, ma per lo stesso motivo per cui il Cashback ha subito uno stop di 6 mesi, potrebbe incorrere nella stessa decisione, visto che vale 2,5 miliardi di euro l’anno.
L’ipotesi è stata riportata dal Corriere della Sera, che spiega che il Governo potrebbe decidere di risparmiare questi soldi per destinarli ad altre misure.
Fino a oggi, la Lotteria ha così funzionato: acquistando beni o servizi per almeno un euro pagando con strumenti elettronici, il consumatore riceveva biglietti virtuali validi per partecipare alle estrazioni, fino a un massimo di mille biglietti per ogni scontrino pari o superiore a mille euro. Per partecipare basta mostrare il proprio codice lotteria al momento dell’acquisto. Dopo l’estrazione l’Agenzia delle dogane e dei monopoli risale dal codice lotteria associato al biglietto estratto e al codice fiscale dell’acquirente, oltre che alla partita Iva dell’esercente. Le estrazioni sono settimanali, mensili e annuali, con premi da 100 mila euro a 10 acquirenti e premi da 20 mila a 10 esercenti. Ogni settimana ci sono 15 premi da 25.000 euro per chi compra e 15 premi da 5.000 euro per chi vende.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: