
Metà della spesa pubblica è in capo a Regioni ed Enti locali
Da una rilevazione della Cgia di Mestre è emerso che, benché oltre la metà della spesa pubblica italiana sia in capo a Regioni ed enti locali, le tasse degli italiani confluiscono in buona parte ancora nelle casse dello Stato centrale. Nel 2019 è stato prelevato dall’erario l’85,4% del totale del gettito tributario, ovvero 441,4 miliardi su un totale di 516,6. Agli enti periferici invece sono andati poco più di 75 miliardi, il 14,6% del totale.
C’è squilibrio tra entrate e centri di spesa, e l’Amministrazione pubblica centrale è sempre più arroccata su una posizione di difesa del proprio ruolo di intermediazione mentre le amministrazioni locali continuano a dipendere dalle coperture finanziarie che arrivano da Roma benché ci sia stato un trasferimento di funzioni e competenze ormai molti anni fa.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: