logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Green pass, come comportarsi se c’è un errore

Micaela Ferraro
5 Luglio 2021
  • copiato!

A disposizione dei cittadini un call center e un indirizzo email Da alcuni giorni i cittadini vaccinati, oppure guariti dal Covid, hanno cominciato a ricevere via email il green pass, […]

A disposizione dei cittadini un call center e un indirizzo email

Da alcuni giorni i cittadini vaccinati, oppure guariti dal Covid, hanno cominciato a ricevere via email il green pass, la certificazione europea che permette di spostarsi in Europa o di partecipare ad eventi e cerimonie in Italia. Dal primo luglio, il Green Pass è stato riconosciuto in tutti gli Stati membri dell’Unione ma con l’arrivo dell’okay definito sono nati alcuni problemi (leggi qui).

Tra gli altri, c’è quello importante dei ritardi accumulati o degli errori nei dati. Molte persone hanno segnalato di non aver ricevuto la certificazione sull’app Io per i servizi della pubblica amministrazione. Il problema nasce alla radice: l’applicazione può mostrarla solo quando la stessa viene trasmessa dalla Piattaforma nazionale Dcg del ministero della Salute, da cui pertanto potrebbe dipendere il mancato invio.

Inoltre, per chi si è vaccinato per primo, quando ancora non era obbligatorio fornire il numero di telefono o un contatto email, sorge il problema di mancanza di dati: adesso queste informazioni sono necessarie per ricevere il codice Authcode che permette di scaricare il Green Pass dal sito del ministero o sul Fascicolo sanitario elettronico.

Uno dei problemi più diffusi riguarda inoltre la vaccinazione eterologa, cioè con due vaccini diversi: in questo caso molti hanno ricevuto due certificazioni che attestano l’assunzione di una dose su due come se non avessero completato l’iter vaccinale. In questo caso specifico è fondamentale attendere fino a che la piattaforma nazionale non sarà aggiornata.

Per risolvere questi problemi è stato messo a disposizione il call center 800 91 24 91 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 e l’indirizzo email cittadini@dgc.gov.it. Altrimenti è possibile rivolgersi al proprio medico di base oppure a un farmacista che, accedendo all’anagrafe sanitaria, possono avviare la procedura per richiedere nuovamente il green pass corretto.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • green pass
  • green pass europeo

Ti potrebbero interessare

Attualita'
1 Giugno 2022
Covid, stop al green pass per entrare in Italia
SHUTTERSTOCK E' scaduta ieri l’ordinanza del ministro della Salute che prevede l'uso del green pass per entrare in Italia. La…
Guarda ora
Attualita'
30 Maggio 2022
Dal 1 giugno stop al Green Pass per l’ingresso in Italia
Non sarà prorogata l'ordinanza del ministero della Salute che prevede la certificazione verde per entrare nel Paese Dal 1 giugno…
Guarda ora
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora
Attualita'
27 Aprile 2022
Covid, Costa conferma: “dal 1 maggio stop al green pass”
In settimana il Governo chiarirà in quali luoghi al chiuso bisognerà continuare a tenere la mascherina «Dal primo maggio si…
Guarda ora
Attualita'
25 Aprile 2022
Regole Covid, dal primo maggio stop alle mascherine al chiuso e al green pass
Vediamo tutte le indicazioni del Governo per tornare gradualmente alla normalità Sono in scadenza alcune regole anti-Covid, in base alla…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT