logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bonus Bancomat, verso l’azzeramento di commissioni e crediti d’imposta

Micaela Ferraro
6 Luglio 2021
Bonus Bancomat, verso l’azzeramento di commissioni e crediti d’imposta
  • copiato!

L’obiettivo è agevolare la moneta elettronica dopo la sospensione del cashback Il Governo Draghi ha sospeso il bonus Cashback in modo da impiegare le risorse per altre misure a sostegno […]

L’obiettivo è agevolare la moneta elettronica dopo la sospensione del cashback

Il Governo Draghi ha sospeso il bonus Cashback in modo da impiegare le risorse per altre misure a sostegno di cittadini e imprese, ma per continuare a promuovere l’utilizzo della moneta elettronica e contrastare così l’evasione fiscale sono state studiate alcune misure per incentivare l’uso di Pos collegati a registratori di cassa.

Dalla norma si evince che il bonus bancomat spetta agli esercenti di attività di impresa, arte o professioni che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizio nei confronti di consumatori finali e che, tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022, acquistano, noleggiano o utilizzano strumenti che consentono forme di pagamento elettronico.

In particolare, sono previsti crediti d’imposta per la dotazione e l’azzeramento delle commissioni da pagare per le transazioni. È inoltre portato dal 30 al 100% il credito d’imposta ai commercianti e ai titolari di partita Iva per le commissioni che devono pagare nel caso in cui i consumatori finali decidano di utilizzare un qualsiasi strumento tracciabile.

Per quanto riguarda gli importi spettanti a ciascun impresa, il limite massimo è di 160 euro per soggetto: 10% importo speso: per quanti abbiano ricavi compresi tra 1 e 5 milioni di euro; 40% importo speso: per quanti abbiano ricavi compresi tra i 200.000 ed 1 milione di euro; 70% importo speso: per quanti abbiano ricavi inferiori ai 200.000 euro. L’importo sale a un massimo di 320 euro per soggetto per chi acquista o noleggia strumenti evoluti di pagamento elettronico che consentono anche la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica. In questo caso gli scaglioni sono: 40% per i soggetti che hanno conseguito ricavi compresi tra due milioni di euro e cinque milioni di euro; 70% per i soggetti che hanno conseguito ricavi compresi tra 200.000 e un milione di euro; 100% per i soggetti che hanno conseguito ricavi entro i 200 mila euro e fino a cinque milioni di euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cashback
  • bonus bancomat
  • bonus pos

Ti potrebbero interessare

Cashback, come funziona e come richiederlo
Economia
13 Ottobre 2024
Cashback, come funziona e come richiederlo
Cashback significa ottenere dei soldi indietro in cambio degli acquisti effettuati: come funziona e come usarlo
Guarda ora
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Fisco
2 Febbraio 2023
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
APP IO Come spiega la relazione tecnica, a fine 2022 restavano da rimborsare circa 43mila aderenti al programma cashback per…
Guarda ora
Cashback, possibile recuperare rimborsi fino al 31 ottobre
Attualita'
24 Settembre 2022
Cashback, possibile recuperare rimborsi fino al 31 ottobre
ANSA / ETTORE FERRARI I rimborsi non ricevuti possono essere richiesti entro ottobre, assicura il Dipartimento del Tesoro Fino al…
Guarda ora
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Politica
13 Agosto 2022
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
ANSA/ANGELO CARCONI Dalla flat tax al cashback, dalla rottamazione al condono: ecco su cosa puntano le sezioni economiche dei partiti…
Guarda ora
ASPI, rimborsi per ritardi sopra i 10 minuti
Attualita'
21 Maggio 2022
ASPI, rimborsi per ritardi sopra i 10 minuti
Le cifre verranno rimborsate in automatico con il sistema cashback e gestibile dall'app A seconda della fascia chilometrica spetterà un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993