
L’obiettivo è agevolare la moneta elettronica dopo la sospensione del cashback
Il Governo Draghi ha sospeso il bonus Cashback in modo da impiegare le risorse per altre misure a sostegno di cittadini e imprese, ma per continuare a promuovere l’utilizzo della moneta elettronica e contrastare così l’evasione fiscale sono state studiate alcune misure per incentivare l’uso di Pos collegati a registratori di cassa.
Dalla norma si evince che il bonus bancomat spetta agli esercenti di attività di impresa, arte o professioni che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizio nei confronti di consumatori finali e che, tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022, acquistano, noleggiano o utilizzano strumenti che consentono forme di pagamento elettronico.
In particolare, sono previsti crediti d’imposta per la dotazione e l’azzeramento delle commissioni da pagare per le transazioni. È inoltre portato dal 30 al 100% il credito d’imposta ai commercianti e ai titolari di partita Iva per le commissioni che devono pagare nel caso in cui i consumatori finali decidano di utilizzare un qualsiasi strumento tracciabile.
Per quanto riguarda gli importi spettanti a ciascun impresa, il limite massimo è di 160 euro per soggetto: 10% importo speso: per quanti abbiano ricavi compresi tra 1 e 5 milioni di euro; 40% importo speso: per quanti abbiano ricavi compresi tra i 200.000 ed 1 milione di euro; 70% importo speso: per quanti abbiano ricavi inferiori ai 200.000 euro. L’importo sale a un massimo di 320 euro per soggetto per chi acquista o noleggia strumenti evoluti di pagamento elettronico che consentono anche la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica. In questo caso gli scaglioni sono: 40% per i soggetti che hanno conseguito ricavi compresi tra due milioni di euro e cinque milioni di euro; 70% per i soggetti che hanno conseguito ricavi compresi tra 200.000 e un milione di euro; 100% per i soggetti che hanno conseguito ricavi entro i 200 mila euro e fino a cinque milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: