
Aumenta l’importo dell’assegno che dura 36 mesi e si estende la copertura
La riforma sugli ammortizzatori sociali è ai nastri di partenza, con lo sblocco dei licenziamenti ormai prossimo. Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha imbastito un nuovo sistema di tutela universale a tutti i lavoratori e tra i punti principali allo studio c’è la possibilità di intervenire sull’indennità di disoccupazione Naspi: sia aumentando l’importo dell’assegno e allungandone la durata fino a 36 mesi, sia estendendo la copertura anche agli autonomi.
L’obiettivo è tutelare i lavoratori in difficoltà economica, perché per le circa quattro milioni di persone con partita Iva o autonome potrebbe non bastare l’indennità Iscro.
Le risorse per la riforma della Naspi verrebbero prese dall’accantonamento del programma Cashback, che permetterebbe di racimolare circa 1,5 miliardi. «La riforma mira a garantire tutti i lavoratori – ha spiegato Orlando – creando un sistema di tutela universale, ma in grado di cogliere la strutturale elasticità delle dinamiche dei diversi settori produttivi, consentendo in tal modo un adeguamento dei trattamenti, differenziandoli secondo le caratteristiche settoriali e dimensionali delle aziende».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: