logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, i giovani sono i più colpiti dall’emergenza

Micaela Ferraro
9 Luglio 2021
Covid, i giovani sono i più colpiti dall’emergenza
  • copiato!

In aumento gli abbandoni scolastici, Italia penultima per laureati Secondo quanto emerso dal rapporto annuale 2021 dell’Istat, le conseguenze dell’emergenza covid, sanitaria ed economica, rendono ancora aspro il quadro economico […]

In aumento gli abbandoni scolastici, Italia penultima per laureati

Secondo quanto emerso dal rapporto annuale 2021 dell’Istat, le conseguenze dell’emergenza covid, sanitaria ed economica, rendono ancora aspro il quadro economico e sociale dell’Italia.

La situazione dei giovani è la più complessa: i ragazzi abbandonano gli studi sempre più precocemente, senza aver conseguito un diploma o una qualifica, e la pandemia ha aggravato questa tendenza a causa della discontinuità didattica, con effetti disastrosi sulle categorie più vulnerabili, con minore disponibilità di risorse o con disabilità. Nel 2020 il 13,1% di giovani tra 18 e 24 anni ha abbandonato precocemente gli studi dopo aver ottenuto la licenza media, contro il 10,1% in Ue27. Tra aprile e giugno del 2020, durante i mesi del primo lockdown, l’8% degli iscritti delle scuole primarie e secondarie non ha partecipato alle lezioni online. Il picco massimo si è raggiunto nel Sud Italia dove la percentuale ha toccato il 9% e nella scuola primaria dove è arrivato al 12%. Solo il 33,7% dei bambini tra 6 e 14 anni ha seguito le lezioni tutti i giorni e con tutti gli insegnanti. Secondo quanto riportato dalle famiglie, la sospensione della didattica a comportato, per quattro bambini su 10, diversi disagi: abbassamento del rendimento scolastico per uno su quattro, irritabilità o nervosismo per uno su tre, disturbi alimentari, del sonno e paura del contagio per uno su 10.

L’Italia è già al penultimo posto nella graduatoria Ue per quota di laureati tra i giovani compresi fra 30 e 34 anni di età: sono il 27,8% contro il 40% della media europea. Solo il 20,1% dei 25-64enni ha conseguito un titolo terziario in Italia, contro il 32,5% dell’Ue e il gap riguarda anche le donne: in Europa sono il 46,2% mentre in Italia le laureate sono il 34,3%.

A causa del covid è diminuito anche il tasso di occupazione dei giovani. Il calo è stato particolarmente marcato per il settore terziario con un ampio margine di differenza negativa rispetto ad altre fasce di età. Nel 2020 i giovani tra i 15 e i 29 anni senza un lavoro e non impegnati a livello scolastico, i cosiddetti NEET, sono stati due milioni e 100 mila. Il 23,3% dei giovani in questa fascia d’età, in aumento rispetto al 22,1% del 2019.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • studenti
  • dad
  • neet
  • disoccupazione giovanile
  • laureati

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993