logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Pokémon mania, un mercato da cinque miliardi

Micaela Ferraro
12 Luglio 2021
Pokémon mania, un mercato da cinque miliardi
  • copiato!

Finora sono stati “catturati” 422 miliardi di animaletti virtuali Pokémon Go è stata la prima applicazione a portare nell’universo mainstream, alla portata di tutti, la realtà aumentata: al momento del […]

epa05421251 A person (partially obscured) plays with the new game 'Pokemon Go' on a smartphone on Flinders Street in Melbourne, Victoria, Australia, 12 July 2016. Pokemon Go, a Global Positioning System (GPS) based augmented reality mobile game, is proving to be 'enormously' popular since software development company Niantic opened access to it on 06 July in the US.  EPA/JULIAN SMITH AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Finora sono stati “catturati” 422 miliardi di animaletti virtuali

Pokémon Go è stata la prima applicazione a portare nell’universo mainstream, alla portata di tutti, la realtà aumentata: al momento del debutto nel 2016 questa particolare forma di tecnologia era ancora alle prime armi e ha fornito un’anteprima di quella che gli esperti ritengono essere la prossima grande innovazione. Negli ultimi cinque anni Pokémon Go, creato da un ramo di Google chiamato Niantic, ha generato più di cinque miliardi di dollari di incassi, di cui solo un miliardo nell’ultimo anno.

Fino a oggi, sono stati catturati 422 miliardi di Pokémon e a luglio l’azienda ospiterà l’annuale Pokémon Go Fest, con personaggi rari in natura, abbondanti punti bonus e una nuova musica electro-pop per la colonna sonora.

La Pokémon-mania ha travolto anche il mondo del collezionismo: secondo i dati di Bloomberg chi ha messo su eBay la propria vecchia collezione di cards ha incassato migliaia di dollari e negli ultimi mesi il valore di alcune carte Pokémon è salito alle stelle. Le vendite complessive di carte da collezione nel 2020 hanno raggiunto un record del 142% e le inserzioni di vendita sono aumentate del 1.046% nel primo trimestre del 2021.

Una vera e propria corsa all’oro che ha investito anche le piattaforme che si occupano di autenticazione, i private equity: il Certified Collectibles Group (Ccg) ha venduto una quota di maggioranza a Blackstone Group con una valutazione della società di 500 milioni di dollari. Fondata nel 1987, CCG offre servizi di autenticazione, classificazione e conservazione degli oggetti da collezione che hanno permesso di sbloccare miliardi di dollari di valore sul mercato delle compravendite per collezionisti.

La prossima fermata potrebbero essere gli NFT, i cripto gettoni legati alla blockchain in grado di validare la proprietà di un’opera d’arte.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • google
  • pokemon go
  • niantic

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993