
Il dato si riferisce al primo semestre 2021. Si registra una leggera contrazione a -4,4% nel singolo mese di giugno
Cresce la fiducia dei consumatori nel futuro e quindi anche la voglia di investire. A testimoniarlo sono le richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane che nel primo semestre 2021 hanno fatto segnare un incremento del +20,6% rispetto al corrispondente periodo del 2020. I dati emergono dall’analisi a cura di CRIF che però sottolinea una leggera contrazione a -4,4% registrata nel singolo mese di giugno. «Dopo un inizio d’anno ancora caratterizzato dalla prudenza, le richieste di mutui e surroghe hanno fatto segnare una crescita costante e robusta, salvo un ripiegamento tecnico nel mese di giugno», ha commentato Simone Capecchi, Executive Director di CRIF.
I volumi complessivi risultano più alti non solo rispetto al 2020, quando la prima parte dell’anno era stata fortemente condizionata dal lockdown totale conseguente lo scoppio della pandemia, ma anche rispetto agli anni precedenti, a conferma di una ripartenza solida e convincente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: