logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banche: Revolut da record: il business vola a 33 miliardi di dollari

Maria Lucia Panucci
15 Luglio 2021
Banche: Revolut da record: il business vola a 33 miliardi di dollari
  • copiato!

Questo grazie ad un nuovo round di finanziamento da 800 milioni da parte di SoftBank e Tiger Una nuova iniezione di liquidità da 800 milioni di dollari che fa schizzare […]

Questo grazie ad un nuovo round di finanziamento da 800 milioni da parte di SoftBank e Tiger

Una nuova iniezione di liquidità da 800 milioni di dollari che fa schizzare il business totale a 33 miliardi di dollari. L’app bancaria Revolut entra così nell’olimpo delle fintech più grandi al mondo dopo aver raccolto 800 milioni di dollari da due importanti investitori globali, SoftBank e Tiger Global.

Revolut, che vanta oltre 16 milioni di clienti in tutto il mondo, utilizzerà l’investimento per continuare a costruire la prima super app finanziaria globale. «L’investimento – si legge in una nota – consentirà all’azienda di portare avanti i suoi piani di crescita, in particolare la sua continua innovazione di prodotto volta a soddisfare le esigenze e le aspirazioni finanziarie quotidiane dei clienti, dai trasferimenti di denaro globali facili e veloci, alla gestione di tutto ciò che riguarda il denaro, dal risparmio alle assicurazioni, alla democratizzazione di wealth e trading. Supporterà inoltre l’espansione dell’offerta di Revolut ai clienti statunitensi, oltre al suo ingresso in India e in altri mercati internazionali».

Soddisfatto Nikolay Storonsky, fondatore e Ceo di Revolut, che ha grandi ambizioni per il futuro. «Vogliamo che la nostra super app globale offra ai nostri clienti un valore 10 volte migliore e livelli di servizio e sicurezza 10 volte migliori di quelli che possono ottenere altrove. Stiamo costruendo una suite completa di prodotti finanziari in un’unica app, dove sarà possibile trovare sempre il prodotto che meglio soddisfi le esigenze dei clienti. I nostri servizi saranno sempre più personalizzati, per rispondere alle esigenze quotidiane dei nostri clienti, sempre con tariffe basse e trasparenti. Mentre ci espandiamo in nuovi mercati, siamo incoraggiati dall’entusiasmo del pubblico per Revolut e non vediamo l’ora di utilizzare questo investimento per progredire con la nostra missione».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • fintech
  • revolut

Ti potrebbero interessare

Gli Emirati Arabi sfidano il rallentamento del fintech con un balzo del 92% dei finanziamenti
Economia
10 Gennaio 2024
Gli Emirati Arabi sfidano il rallentamento del fintech con un balzo del 92% dei finanziamenti
Gli investimenti globali nelle fintech sono scesi a 51,2 miliardi di dollari nel 2023, in calo del 48% rispetto al…
Guarda ora
Fintech: un mercato da 22 mila miliardi nel 2030
Economia
10 Maggio 2023
Fintech: un mercato da 22 mila miliardi nel 2030
Un mercato di grandi potenzialità se si considera che 1,5 miliardi di persone al mondo non hanno un conto corrente…
Guarda ora
Fintech made in Italy in crescita
Economia
19 Febbraio 2023
Fintech made in Italy in crescita
SHUTTERSTOCK Fintech in buona salute e soprattutto in crescita. Anche per quanto riguarda la qualità delle strategie aziendali Il Fintech…
Guarda ora
Fintech, per Ey è sempre più difficile trovare competenze in Italia
Lavoro
16 Febbraio 2023
Fintech, per Ey è sempre più difficile trovare competenze in Italia
EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH Intelligenti e molto ricercati ma difficili da trovare. I talenti per le professioni nel settore fintech sono merce…
Guarda ora
ISCC Fintech, salgono i ricavi: +215% nel 2022
Senza categoria
10 Febbraio 2023
ISCC Fintech, salgono i ricavi: +215% nel 2022
La società ISCC Fintech ha chiuso l'esercizio 2022 con ricavi pari a 4,71 milioni di euro Buoni i risultati trimestrali…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993