
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia
Con l’arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le ferie, ma l’arrivo della variante Delta e l’aumento dei contagi hanno messo in allarme i cittadini. Cosa fare, quindi, se si contrae il virus in vacanza?
I lavoratori dipendenti possono sospendere il periodo di ferie in modo da non perdere i giorni dedicati al relax e sfruttare l’indennità di malattia. Questo sia che si tratti di positività sintomatica sia asintomatica. Per trasformare il periodo di vacanza in malattia occorre fare richiesta sia al datore di lavoro sia al medico curante, che deve accertare l’infezione con un certificato medico. Ovviamente alla malattia si accosta il periodo di quarantena, 10 giorni trascorsi i quali occorre sottoporsi a tampone molecolare. Per gli asintomatici quest’ultimo può essere fatto in qualsiasi momento. Nel caso di sintomi gravi e di ricovero in ospedale, prima di rientrare al lavoro è necessario anche sottoporsi a visita medica.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: