logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Immobiliare

Immobiliare, mutui: uno su tre è chiesto da giovani

Micaela Ferraro
16 Luglio 2021
Immobiliare, mutui: uno su tre è chiesto da giovani
  • copiato!

Cambia l’entità dell’importo richiesto, la provincia sovrasta la città Secondo quanto emerso dall’osservatorio congiunto tra Facile.it e Mutui.it nel primo semestre dell’anno sono cambiate le modalità di richiesta dei mutui, […]

Emergenza Corona Virus.  La vita ai tempi del Corona Virus.  LÂ’amore ai tempi del corona virus. Una coppia di fidanzati con mascherina anti contagio.  15 Marzo 2020. Padova  ANSA/NICOLA FOSSELLA

Cambia l’entità dell’importo richiesto, la provincia sovrasta la città

Secondo quanto emerso dall’osservatorio congiunto tra Facile.it e Mutui.it nel primo semestre dell’anno sono cambiate le modalità di richiesta dei mutui, che offrono quindi un panorama nuovo nel settore dell’immobiliare. La tendenza generale è la seguente: aumentano gli importi medi richiesti ed erogati e la domanda si sposta dalle grandi città ai piccoli centri. Inoltre, sono sempre di più i giovani che si rivolgono a una banca per cambiare casa. Diminuisce, invece, il valore medio degli immobili che sono oggetto di richiesta di finanziamento, il 5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2020. Diminuiscono invece le surroghe, che sono state solo il 20% del totale delle richieste.

L’importo medio chiesto nei primi 6 mesi del 2021 è di 137.626 euro, in aumento del 2% rispetto al primo semestre 2020; le banche hanno aumentato l’importo medio erogato arrivato a 136.480 euro, l’1% in più rispetto all’anno scorso. La richiesta media è aumentata del 3,3%, l’erogato del 4,6%.

Per quanto riguarda la geolocalizzazione, la richiesta di finanziamenti per immobili che si trovano in Comuni con meno di 250 mila abitanti è stata pari al 77% del totale, in aumento del 7% rispetto al 2017. Per quanto riguarda i mutui erogati nelle stelle località, la percentuale è cresciuta del 6% arrivando al 74% del totale.

Gli under 36 che hanno fatto richiesta di mutui per comprare casa sono aumentati del 12,3%, anche grazie agli incentivi introdotti dal Governo che potrebbero causare un incremento ancora maggiore nei prossimi mesi (leggi qui). Nel mese di giugno per esempio la domanda di finanziamenti è arrivata a quasi il 40% del totale delle richieste.

Il tasso fisso rimane la scelta preferita di molti italiani: più di 9 aspiranti mutuatari su 10 hanno fatto questa scelta. Secondo le simulazioni di Facile.it, per un mutuo da 126.000 e LTV al 70% da restituire in 25 anni, i TAEG fissi partono dal’1,18%, mentre chi volesse optare per un variabile può ottenere un tasso che parte dallo 0,78%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mutui
  • surroghe
  • bonus under 36
  • mutuo giovani

Ti potrebbero interessare

La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Report & analisi
15 Marzo 2025
La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Occhi puntati sui dazi americani e sulle ripercussioni che avranno sull'economia globale
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Economia
17 Febbraio 2025
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20%
Guarda ora
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
Economia
27 Gennaio 2025
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
La forte performance dei mutui, spinta dalla discesa dei tassi di interesse, dimostra la rinnovata fiducia dei consumatori nel mercato…
Guarda ora
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Economia
18 Gennaio 2025
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Abi: Tassi alle imprese stabili al 4,53%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993