
Lo dimostra lo Studio Espon
Secondo il progetto di ricerca Titan realizzato dal programma europeo Espon, nel periodo di tempo compreso tra il 1995 e il 2017 i danni economici causati dai disastri naturali sono stati pari a quasi 77 miliardi di euro. Di questi, 43,5 miliardi sono direttamente collegabili ad alluvioni, tempeste, siccità e terremoti, mentre 33,4 miliardi derivano dai legami economici con le aree colpite da calamità.
In termini economici, le zone più colpite sono state l’Europa centrale, orientale e sud orientale. Tra il 1981 e il 2010 le tempeste di vento e le alluvioni hanno causato il 76% dei danni stimati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: