
Il giro d’affari è di oltre un miliardo
Gli eSport stanno spopolando in Italia dopo aver conquistato l’Asia e gli Stati Uniti, con un giro d’affari che ha raggiunto e superato il miliardo di dollari.
Il pubblico stimato è di 500 milioni di persone, e dietro le quinte si snoda tutto un backstage fatto di allenamenti, coach, sponsorizzazioni. In media negli Usa un giocatore professionista di eSport viene pagato tra gli 80 e i 120 mila dollari l’anno.
Lo scorso settembre il CONI ha riconosciuto la prima federazione di eSport e i giochi Olimpici di Parigi 2024 saranno il test finale per far raggiungere a questo nuovo settore tanto criticato la vetta delle competizioni sportive ufficiali per entrare di diritto nell’Olimpo dei grandi.
Ma come si diventa giocatori professionisti? Occorre naturalmente specializzarsi perché non si può essere bravi in tutto. Perciò scegliere un gioco è fondamentale e altrettanto lo è studiarlo approfonditamente. Occorre dotarsi di una postazione adeguata, computer di ultima generazione, una connessione di rete valida, mouse e tastiera performanti, sedia da gamer e una scrivania comoda. Inoltre è importante trovare una squadra e iniziare a competere: i tornei di eSport sono organizzati come veri e proprio show e i compagni di viaggio sono fondamentali.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
GUARDA LA PUNTATA DI BUSINESS SPORT 24
Ti potrebbe interessare anche: