logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

Green Deal europeo, il costo della transizione energetica

Micaela Ferraro
19 Luglio 2021
Green Deal europeo, il costo della transizione energetica
  • copiato!

Tra le proposte della Commissione europea il potenziamento del mercato delle emissioni Chi inquina di più, paga di più. È questo il concetto chiave della proposta avanzata dalla Commissione europea […]

Tra le proposte della Commissione europea il potenziamento del mercato delle emissioni

Chi inquina di più, paga di più. È questo il concetto chiave della proposta avanzata dalla Commissione europea per ridurre del 55% le emissioni di C02 entro il 2030.

Nella pratica, funzionerebbe così: un’azienda molto inquinante dovrebbe inserire nel proprio bilancio anche il costo per la collettività, oltre ai costi economici come stipendi dei dipendenti e materiali. Per continuare a inquinare allo stesso modo, dovrebbe pagare un permesso, in modo che venga interiorizzato il costo sociale prodotto. Così facendo, nel mercato delle emissioni, Ets, chi inquina meno potrebbe vendere i propri permessi ad altre aziende che ne hanno bisogno, guadagnandoci. Incentivando di fatto i comportamenti virtuosi. Si tratta di un mercato che esiste già, in Cina per esempio è appena entrato in funzione, ma con la proposta della Commissione europea si amplierebbe.

Intanto, rientrerebbero altri settori come quello dei trasporti che secondo l’Ipcc rappresenta il 23% delle emissioni globali. Inoltre verrebbe aumentato il prezzo dei permessi.

L’impatto pratico sulle vite dei cittadini sarebbe significativo: comportando per esempio il balzo delle bollette, proprio come quello già avvenuto quest’anno. Per questo l’Ue vorrebbe destinare almeno 70 miliardi a compensare i costi sociali della transizione. Man mano, inoltre, le industrie europee più inquinanti potrebbero scomparire per delocalizzare in stati meno costosi, causando perdite di posti di lavoro, con la speranza di crearne di nuovi grazie alla green economy, che è il perno del Recovery Fund. Però la transizione sarebbe tutt’altro che facile e agevole.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • transizione energetica
  • green deal europeo
  • costo green deal

Ti potrebbero interessare

La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Attualita'
29 Marzo 2025
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Gli investimenti messi in campo dall'Europa non bastano. Ecco come garantire un futuro sostenibile: intervista a Roberto Prioreschi, SEMEA Regional…
Guarda ora
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Green
23 Marzo 2025
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Intervista a Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare
Guarda ora
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Attualita'
22 Gennaio 2025
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Oggi la transizione energetica è una realtà condivisa e forse non basterà un solo no, seppur così potente, per fermare…
Guarda ora
Meloni ad Abu Dhabi: “La transizione energetica è una sfida storica”
Attualita'
15 Gennaio 2025
Meloni ad Abu Dhabi: “La transizione energetica è una sfida storica”
Il premier italiano è intervenuta al World Future Energy Summit: "Le interconnessioni sono la chiave per la diplomazia energetica. Con…
Guarda ora
Cop29, quinta giornata a Baku. Focus su energia e sicurezza
Green
15 Novembre 2024
Cop29, quinta giornata a Baku. Focus su energia e sicurezza
Salvare il mondo costa 1000 miliardi l'anno. Studio Ecco: "bene Piano Mattei ma ora serve politica estera climatica"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993