logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, 400 mila posizioni scoperte. Mancano i tecnici

Micaela Ferraro
19 Luglio 2021
  • copiato!

La mancanza di copertura è legata all’abbandono scolastico Secondo l’ufficio studi della Cgia, in Italia nel post pandemia si è verificato un vero e proprio corto circuito tra le aziende […]

La mancanza di copertura è legata all’abbandono scolastico

Secondo l’ufficio studi della Cgia, in Italia nel post pandemia si è verificato un vero e proprio corto circuito tra le aziende che cercano lavoratori specializzati e gli studenti che abbandonano precocemente la scuola. Si stima, infatti, che nonostante le crisi aziendali più recenti molte Pmi soprattutto nel Nord Italia hanno ricominciato a cercare figure professionali con elevati livelli di specializzazione ma hanno denunciato la difficoltà di reperimento. Secondo Unioncamere, su un milione e 280 mila nuove assunzioni previste tra luglio e settembre di quest’anno quasi il 31% sarà difficilmente reperibile. Si tratta di circa 400 mila posizioni lavorative inevase.

Una situazione che si collega direttamente con la dispersione scolastica. Un fenomeno 8 volte superiore ai cosiddetti cervelli in fuga. Nel 2020 hanno abbandonato prematuramente la scuola circa 543 mila studenti: un numero elevato soprattutto in confronto ai 68 mila giovani con un titolo di studio medio alto che si sono trasferiti all’estero per ragioni di lavoro. L’Italia si è collocata al terzo posto tra i 19 Paesi dell’area euro per abbandono scolastico tra i giovani in età compresa tra 18 e 24 anni con il 13,1%; seguono Malta e Spagna con rispettivamente 16,7% e 16%, le uniche ad aver avuto risultati peggiori. La media dell’area euro si attesta al 10,2%.

La situazione più difficile a livello regionale si attesta al Sud: nel 2020, ad esempio, in Sicilia il 19,4% dei giovani ha lasciato la scuola prima del conseguimento del titolo di studio di secondo grado. Seguono la Campania con il 17,3% e la Calabria con il 16,6%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • unioncamere
  • cgia
  • tecnici specializzati

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE