logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

DL Semplificazioni, cosa cambia per il Superbonus

Micaela Ferraro
22 Luglio 2021
  • copiato!

Ecco tutte le novità che rendono più facile usufruire del bonus Grazie ad alcuni accorgimenti apportati tramite un emendamento al DL Semplificazioni, il Superbonus 110% dovrebbe essere di più facile […]

Ecco tutte le novità che rendono più facile usufruire del bonus

Grazie ad alcuni accorgimenti apportati tramite un emendamento al DL Semplificazioni, il Superbonus 110% dovrebbe essere di più facile utilizzo da parte delle famiglie. Nello specifico, ecco cosa cambia.

Per quanto riguarda gli interventi che riguardano le parti strutturali degli edifici o i prospetti sarà sufficiente presentare la Cila, ovvero la Comunicazione di inizio lavori, per cui è stato varato un documento unico (leggi qui). Per le opere di edilizia libera nella Cila va inserita solo la descrizione dell’intervento, mentre in caso di variazioni in corso d’opera sarà sufficiente comunicarle a fine lavori mediante un’integrazione. Inoltre, non ci sarà più l’obbligo della dichiarazione di conformità urbanistica sia per quanto riguarda il Superbonus sia per il Sisma bonus.

Cambiano anche le regole per il cappotto termico e il cordolo anti-sismico, che da ora in avanti andranno in deroga alle distanze minime fra edifici previste per legge. Si potranno, inoltre, installare i pannelli per i tetti fotovoltaici anche nelle zone “A”, ovvero nei centri storici, purché si tratti di pannelli integrati e non riflettenti che dunque non snaturino il paesaggio.

In caso di violazioni, c’è da fare una specifica: quelle formali non comportano la decadenza delle agevolazioni fiscali, mentre per quelle rilevanti ai fini delle erogazioni degli incentivi la decadenza si applicherà solo al singolo intervento che è risultato essere oggetto di irregolarità od omissione.

Infine, chi acquista un immobile che è oggetto di interventi di ristrutturazione al 110% avrà più tempo per stabilire la propria residenza nel Comune dell’immobile, cioè 30 mesi anziché 18.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • superbonus 110%
  • ristrutturazione
  • semplificazioni

Ti potrebbero interessare

Fisco
29 Dicembre 2023
Superbonus, cosa prevede il provvedimento del governo
Molto atteso e approvato nella tarda serata di giovedì, la norma prevede il riconoscimento del credito d'imposta per tutti lavori…
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2022
Superbonus 110%, lo spazio per la cessione del credito è quasi esaurito
SHUTTERSTOCK Secondo una relazione della Commissione d’inchiesta parlamentare sul sistema bancario e finanziario, rimangono solo quattro miliardi di euro di…
Guarda ora
Impresa
6 Agosto 2022
Tutte le novità sulla cessione del credito per i bonus edilizi
ANSA / CIRO FUSCO Il governo cerca di risolvere il nodo della cessione delle banche Il decreto Aiuti bis prevede…
Guarda ora
Attualita'
28 Giugno 2022
Superbonus 110% no alla proroga
ANSA / CIRO FUSCO Discussioni intorno alla possibilità di ampliare soggetti delle cessioni Da quanto emerge nella riunione tra maggioranza…
Guarda ora
Attualita'
26 Giugno 2022
Superbonus e supertruffe, stretta sui controlli
ANSA/LUCA ZENNARO Il boom del superbonus 110% rischia di portare a un boom anche le truffe, così si chiede massima…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE