logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fisco, Franco: “la riforma sarà ampia ed organica. La patrimoniale? Non è sul tavolo”

Maria Lucia Panucci
23 Luglio 2021
  • copiato!

Spazio alla revisione del cuneo fiscale e all’eliminazione dell’Irap non più giustificata. Sì ad una rimodulazione dell’Iva «La nostra prospettiva è influenzata dall’andamento della pandemia. Attualmente c’è un’accelerazione e ci […]

Spazio alla revisione del cuneo fiscale e all’eliminazione dell’Irap non più giustificata. Sì ad una rimodulazione dell’Iva

«La nostra prospettiva è influenzata dall’andamento della pandemia. Attualmente c’è un’accelerazione e ci aspettiamo una crescita nell’ordine del 5%. L’incertezza è quella che le varianti possano cambiare le aspettative dell’economia e possano rallentare la crescita». A parlare così è il ministro dell’Economia, Daniele Franco, in audizione sulla riforma fiscale presso le Commissioni Finanze di Camera e Senato.  

Secondo il ministro non è una buona idea cambiare le tasse una alla volta, la riforma del fisco deve essere “ampia ed organica” ma questa sarà attuata con gradualità e tenendo sotto osservazione le risorse. «Una riforma di ampia portata del sistema tributario ha implicazioni importanti per l’orientamento e per la sostenibilità delle finanze pubbliche. Ogni intervento va necessariamente calibrato e disegnato con grande cautela», ha continuato.

Il tema delle risorse andrà gestito nell’ambito delle prossime sessioni di bilancio: in questo momento, ha spiegato, “non siamo infatti in grado di definire i margini di bilancio disponibili per tali interventi, questo perché le prospettive economiche sono ancora soggette a un elevato grado di incertezza“. Ma maggiori spazi potrebbero aprirsi presto. «Il rafforzarsi delle prospettive di crescita, anche per effetto dell’attuazione del Pnrr, consentirà un’azione riformatrice via via più incisiva – ha affermato. – Dobbiamo puntare a un circolo virtuoso in cui l’aumento del tasso di crescita del prodotto sia sostenuto anche dal progressivo alleggerimento del carico fiscale sulle attività produttive».

Per quanto riguarda i singoli aspetti della riforma ci sarà una revisione dell’Iva, ovvero “una razionalizzazione del numero di aliquote e anche una ricomposizione dei beni delle varie categorie“. Tra gli obiettivi c’è anche l’aumento del tasso di occupazione. Per questo, ha sottolineato Franco, “è una priorità la questione del cuneo fiscale, della tassazione del lavoro, in particolare in alcune parti della curva”, così come intervenire sull’Irap. Il sistema di imposizione che grava sulle imprese, ha ammonito il ministro, “è oneroso e difficile da gestire“.

Non sarà prevista alcuna nuova forma di patrimoniale. Punto quest’ultimo accolto con favore dal Forza Italia. «Non c’è nel documento delle commissioni e non credo ci siano motivi per procedere in quella direzione nel disegno di legge delega che il Governo sta predisponendo», ha concluso il ministro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

Ti potrebbe interessare anche:

  • patrimoniale
  • iva
  • cuneo fiscale
  • riforma fisco
  • irap
  • franco

Ti potrebbero interessare

Attualita'
3 Agosto 2023
Caos patrimoniale: approvato un testo per “valutarla” ma Palazzo Chigi ferma tutto
“Il governo ha velocemente valutato la proposta e altrettanto velocemente concluso che non intende dare seguito alla stessa” In mattinata…
Guarda ora
Politica
13 Agosto 2022
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
ANSA/ANGELO CARCONI Dalla flat tax al cashback, dalla rottamazione al condono: ecco su cosa puntano le sezioni economiche dei partiti…
Guarda ora
Economia
12 Febbraio 2021
Confindustria chiede una riforma totale del fisco
Sull'Irpef bisogna ridisegnarne la progressività, mentre l'Irap va abolita Confindustria scende in campo e a gran voce chiede una riforma…
Guarda ora
Economia
12 Febbraio 2021
Confindustria chiede una riforma totale del fisco
Sull'Irpef bisogna ridisegnarne la progressività, mentre l'Irap va abolita Confindustria scende in campo e a gran voce chiede una riforma…
Guarda ora
Politica
16 Dicembre 2020
Manovra, niente patrimoniale. Ritirati gli emendamenti
Due le proposte in campo tra cui un contributo di solidarietà a carico dei contribuenti con una ricchezza netta superiore…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE