logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

G20, accordo siglato ma con riserve

Micaela Ferraro
24 Luglio 2021
  • copiato!

Cingolani: “su due punti non abbiamo trovato accordo” Si è svolto ieri l’incontro del G20 Ambiente di Napoli, al termine del quale è stato firmato un accordo che presenta alcune […]

Cingolani: “su due punti non abbiamo trovato accordo”

Si è svolto ieri l’incontro del G20 Ambiente di Napoli, al termine del quale è stato firmato un accordo che presenta alcune riserve. Lo spiega lo stesso ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, durante la conferenza stampa al termine del vertice: «su due punti non abbiamo trovato l’accordo e li abbiamo rinviati al G20 dei capi di Stato e di Governo».

I due punti interessati sono il rimanere sotto 1,5 gradi di riscaldamento globale al 2030 ed eliminare il carbone dalla produzione energetica al 2025. «Usa, Europa, Giappone e Canada sono favorevoli, ma quattro o cinque Paesi, tra cui Cina, India e Russia, hanno detto che non se la sentono di fare questa accelerazione, anche se vogliono rimanere nei limiti dell’Accordo di Parigi», ha sintetizzato il ministro.

È stato raggiunto comunque l’accordo su 58 punti del documento finale: «era la prima volta che a un G20 clima ed energia venivano trattati assieme. Qui a Napoli abbiamo negoziato due giorni e due notti di seguito, è stata una maratona estenuante. Ma abbiamo ottenuto un accordo senza precedenti – ha concluso Cingolani – c’è stata una maturazione culturale. Non a caso, i lavori si sono aperti con le condoglianze ai delegati di Germania e Olanda per le vittime delle alluvioni».

I punti su cui si è trovato l’accordo sono l’accelerazione del passaggio alle energie pulite in questa decade, l’allineamento dei flussi finanziari agli impegni dell’Accordo di Parigi, l’adattamento e la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, gli strumenti di finanza verde, sulla condivisione delle migliori pratiche tecnologiche, il ruolo di ricerca e sviluppo, le città intelligenti e resilienti, le smart city. Sono stati approvati due documenti della Presidenza italiana sulle smart city e le comunità energetiche e sulle rinnovabili offshore, e due allegati sulla povertà energetica e sulla sicurezza energetica.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • Cingolani
  • ministro ambiente
  • g20 ambiente
  • g20 napoli

Ti potrebbero interessare

Attualita'
25 Ottobre 2023
Leonardo, Cingolani: “con Fincantieri stiamo scrivendo un accordo industriale”
Cingolani: "“nei prossimi anni assicurati ordini per 40 miliardi di euro e lavoriamo a jv gigantesche" Per i prossimi anni…
Guarda ora
Lavoro
20 Luglio 2023
Cingolani: “servono 300 mila lavoratori Stem nei prossimi 10 anni”
Cingolani: "c’è una carenza di cervelli mostruosa che ci rende deboli anche dove potremmo ambire a essere tra i top…
Guarda ora
Senza categoria
2 Giugno 2023
Leonardo, Cingolani si dimette dal cda di De Nora
Lo ha riferito in una nota De Nora: non sono previste indennità o altri benefici spettanti a seguito della cessazione…
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2023
Cingolani: decarbonizzazione solo con auto elettriche è ambientalismo da ricchi
I dubbi dell'ex ministro per la Transizione Ecologica nascono dal fatto che l'Europa punta per lo più su una strategia…
Guarda ora
Politica
29 Ottobre 2022
Gas, Cingolani: “Cruciale rigassificatore Piombino”
ANSA/LUCA ZENNARO Il consulente parla anche del suo ruolo nel governo: "il mio incarico è senza deleghe" «C'è un Governo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT