logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Fisco, al via la rottamazione a rate

Micaela Ferraro
29 Luglio 2021
  • copiato!

Per quelle scadute nel 2021 resta confermata la data del 30 novembre Dall’Agenzia delle entrate sono state diffuse le Faq sulle novità fiscali entrate in vigore con il decreto Sostegni […]

Per quelle scadute nel 2021 resta confermata la data del 30 novembre

Dall’Agenzia delle entrate sono state diffuse le Faq sulle novità fiscali entrate in vigore con il decreto Sostegni bis. Le cartelle sono state sospese fino ad agosto, ma ripartiranno le rate della rottamazione e del saldo e stralcio non pagate nel 2020.

Nello specifico, per quanto riguarda la rottamazione ter il termine è fissato al due agosto per le rate che erano in scadenza il 28 febbraio. Poi al 31 agosto per le rate scadute il 31 maggio 2020; il 30 settembre per le rate in scadenza il 31 luglio 2020, il 31 ottobre per quelle scadute il 30 novembre 2020.

Per il saldo e stralcio, il 31 luglio, posticipato al primo giorno lavorativo del 2 agosto, è la scadenza della rata del 31 marzo 2020. Entro il 30 settembre 2021 si pagano le rate scadute il 31 luglio 2020. Per le rate scadute nel 2021 resta invece confermata la scadenza del 30 novembre.

Sono previsti cinque giorni di buono per questi nuovi termini di scadenza.

Il termine ultimo per la sospensione dei versamenti di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivo, avvisi di addebito Inps affidati all’Agente della riscossione, è stato prorogato al 31 agosto.

Rientra nella sospensione anche: il pagamento delle rate dei piani di dilazione, in scadenza nello stesso periodo, tra l’8 marzo 2020 e il 31 agosto 2021; le procedure cautelari ed esecutive come fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti; gli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati prima della data di entrata in vigore del decreto Rilancio su stipendi, salari, altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego, nonché a titolo di pensioni e trattamenti assimilati; le verifiche di inadempienza delle Pubbliche Amministrazioni e delle società a prevalente partecipazione pubblica, da effettuarsi prima di disporre pagamenti di importo superiore a cinquemila euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • rottamazione
  • saldo e stralcio
  • rate

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE