
Dovrebbero ottenere uno schema definitivo a settembre
Le riforme su concorrenza e fisco rientrate nel Piano Nazionale di Ripresa presentato dall’Italia a Bruxelles potrebbero subire dei ritardi. Infatti, benché secondo il Pnrr sarebbero dovute esser presentate entro luglio, la prospettiva attuale è che approdino con schema definitivo in Parlamento solo a settembre.
Le problematiche sono diverse, a partire dall’estesa maggioranza parlamentare. Mentre si è lavorato rapidamente sulle Semplificazioni e sullo snellimento della burocrazia e degli appalti, per quanto riguarda il fisco occorre conciliare la volontà di ridurre le tasse a chi ha un reddito medio basso e alle imprese con la necessità di non compromettere le case pubbliche, in un momento in cui i bonus e le agevolazioni occupano moltissimo spazio.
La concorrenza invece dovrebbe essere un settore meno ingessato. Indietro anche il Lavoro, con i due grandi nodi di ammortizzatori sociali e pensioni ancora da sciogliere. Su quest’ultimo punto in particolare è necessario trovare una soluzione entro dicembre, quando scadrà Quota 100, per evitare un ritorno alla legge Fornero.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: