
Il simbolo “Hood” avrà un prezzo iniziale compreso tra 38 e 42 dollari per azione, valutando la società a circa 32 miliardi di dollari
Approda oggi a Wall Street Robinhood, l’app fondata nel 2013 da Vladimir Tenev e Baiju Bhatt e che oggi conta 17,7 milioni di utenti attivi del primo servizio di trading a zero spese.
La piattaforma verrà quotata sull’indice tech Nasdaq sotto il simbolo Hood ed avrà un prezzo iniziale compreso tra 38 e 42 dollari per azione, valutando la società a circa 32 miliardi di dollari, riservando il 35% delle 55 milioni di azioni previste nell’offerta pubblica iniziale agli utenti della stessa applicazione. La scelta di Robinhood di destinare una così larga parte dell’offerta ai piccoli risparmiatori è stata giustificata con la volontà di ridurre il ruolo degli attori istituzionali e di “democratizzare” maggiormente il processo di quotazione.
L’intenzione di Robinhood, in ogni caso, è chiara: capitalizzare l’enorme interesse che è riuscita ad attirare nella stagione pandemica, soprattutto grazie ai cosiddetti meme stock.
Nel suo prospetto aggiornato Robinhood ha stimato entrate per il secondo trimestre da 546 milioni di dollari a 574 milioni di dollari, contro i 244 milioni di dollari del secondo trimestre del 2020. Le entrate sono balzate del 309% nel primo trimestre a 522 milioni di dollari da 128 milioni di dollari dell’anno precedente.
Dopo Robinhood, diversi altri nomi della finanza tradizionale si sono gettati nel campo del trading a zero commissioni, inclusi Charles Schwab e Morgan Stanley.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: