
L’app simbolo dei meme stock apre a 38 dollari per azione, in linea con il prezzo fissato durante l’initial public offering, ma in pochi minuti affonda e perde fino al 12%
Il debutto di Robinhood a Wall Street delude le attese. L’app simbolo dei meme stock, fondata nel 2013 da Vladimir Tenev e Baiju Bhatt e che oggi conta 17,7 milioni di utenti attivi del primo servizio di trading a zero spese, ha aperto le quotazioni a 38 dollari per azione, in linea con il prezzo fissato durante l’initial public offering, ma in pochi minuti affonda e perde fino al 12% a 33,35 dollari per poi recuperare solo in parte.
Nell’ipo Robinhood ha venduto 55 milioni di azioni a 38 dollari l’una, ovvero una cifra nella parte bassa della forchetta di 38-42 dollari inizialmente identificata.
Robinhood ha deciso di destinare una larga parte dell’offerta ai piccoli risparmiatori con l’obiettivo di ridurre il ruolo degli attori istituzionali e di “democratizzare” maggiormente il processo di quotazione.
La quotazione al Nasdaq, con il ticker HOOD, trasforma in miliardari i due co-fondatori di Robinhood, Vlad Tenev e Baiju Bhatt, che vedono le loro quota nell’app valere rispettivamente tre e due miliardi di dollari.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: