logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cdp, migliora l’utile nel primo semestre 2021. Ora ammonta a 1,4 miliardi

Maria Lucia Panucci
2 Agosto 2021
  • copiato!

Le risorse complessivamente mobilitate nel periodo si sono attestate a 11,6 miliardi a livello di gruppo e hanno riguardato imprese, infrastrutture, Pa e cooperazione internazionale 1,4 miliardi di euro. A […]

Le risorse complessivamente mobilitate nel periodo si sono attestate a 11,6 miliardi a livello di gruppo e hanno riguardato imprese, infrastrutture, Pa e cooperazione internazionale

1,4 miliardi di euro. A tanto ammonta l’utile registrato da Cassa depositi e prestiti nel primo semestre dell’anno, in miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando i primi 6 mesi erano stati archiviati con una perdita di 0,7 miliardi.

Il margine di interesse è pari a 856 milioni, con dividenti per 547 milioni, in calo del 25% principalmente per la cedola più bassa da Eni.

Nel semestre la raccolta della capogruppo ha raggiunto i 386 miliardi, in crescita del 2%. In particolare quella postale è salita a 279 miliardi (+2%), la raccolta da banche e clientela si è attestata a 86 miliardi (+4%), quella obbligazionaria è stata pari a 20 miliardi (-3%). Il patrimonio netto, pari a 24,5 miliardi di euro, è risultato in calo del 4% rispetto a fine 2020 “per effetto della dinamica degli utili maturati e dei dividendi distribuiti nel primo semestre dell’anno“, si legge in una nota.

Nel primo semestre 2021 sono state mobilitate risorse a beneficio di imprese, infrastrutture, Pubblica Amministrazione e Cooperazione Internazionale per 11,6 miliardi di euro a livello di Gruppo e 11,5 miliardi di euro a livello di CDP SpA, in crescita rispetto al primo semestre 2020, anche grazie a 5,2 miliardi di euro di rifinanziamento di mutui MEF alle Regioni (pari a 0,7 miliardi di euro nel primo semestre 2020). 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cdp

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
25 Febbraio 2025
Andrea Nuzzi è il nuovo direttore del business di Cdp
L'incarico partirà dal 1° marzo
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Cdp, CdA dà l’ok a operazioni per 1 mld per pmi e infrastrutture
Operativo Plafond Africa. Rinviate scadenze per terremoto centro. 150 milioni in favore del Fondo Nazionale dell'Abitare Sociale
Guarda ora
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Cdp, CdA dà via libera a nuove operazioni del valore di 350 mln di euro per le imprese
Nuovi finanziamenti per accelerare i programmi di investimento delle imprese italiane in innovazione industriale e nella salute
Guarda ora
Economia
15 Luglio 2024
Cdp: confermati Scannapieco e Gorno
Dopo 5 scrutini l'assemblea degli azionisti ha nominato il nuovo cda
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT