
In giornata sono attesi gli indici Pmi di Eurozona e Usa di luglio
Avvio positivo per le Borse europee in questa giornata di agosto. Nei primi minuti di contrattazione l’indice tedesco Dax sale dello 0,7% mentre il Cac40 e il Ftse 100 avanzano rispettivamente dello 0,83% e dello 0,87%.
Anche la Borsa di Milano si unisce al coro di rialzi in Europa, iniziando il mese di agosto con un segno positivo. L’indice Ftse Mib sale di oltre un punto percentuale a quota 25.633,44 punti. Tra i migliori titoli del listino c’è Tenaris che avanza di circa il 2,6% seguita da Buzzi e Cnh che mostrano rialzi di oltre il 2%. Stesso discorso per Bper e STM.
Anche i Futures di Wall Street sono in rialzo con +0,49% per il Dow Jones, +0,56% per l’S&P 500 e +0,55% per il Nasdaq. Andamento sostenuto per i mercati asiatici: il Nikkei di Tokyo cresce dell’1,93%, Shanghai fa+1,47% e Hong Kong +1,14%, nonostante il Pmi cinese di luglio più basso delle aspettative (guarda qui).
In calo il petrolio, che perde lo 0,95% a 73,25 dollari al barile nel Wti e l’1,11% a 74,57 nel Brent. Oro in lieve flessione a 1.815 dollari l’oncia, bitcoin in perdita del 3,7% e sotto il valore di 40.000 dollari. L’euro rimane stabile sul biglietto verde a un cross 1,187. Stabile anche la sterlina britannica, il cui cambio sul dollaro si attesta a 1,3905. Mentre il T-Bond americano scambia intorno a un tasso dell’1,225%, lo spread Btp-Bund riparte da 108 punti base, in assenza di nuove emissioni da parte del Mef.
Dopo la vendita al dettaglio in Germania (leggi qui) nel corso della giornata occhi puntati sulla pubblicazione dell’indice Pmi manifatturiero in Spagna, Italia e la lettura finale dell’eurozona. Per gli Usa in evidenza la spesa edilizia ma soprattutto l’indice Ism manifatturiero.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: