
L’utile netto è in crescita del 55,4%. Tra i canali distributivi spicca l’e-commerce
Semestre solido per Technogym. I ricavi sono pari a 276,3 milioni di euro, in crescita dal 24,2% rispetto al corrispondente periodo del 2020, quello più impattato dal Covid-19. L’utile di gruppo, pari a 20 milioni, ha registrato una crescita anno su anno del 55,4%. L’ebitda rettificato è stato di 48 milioni, il 28,7% in più rispetto ai 37,3 del primo semestre 2020, mentre la posizione finanziaria netta è positiva per 70,4 milioni, 10,4 in più di fine 2020.
A trainare le vendite ci sono soprattutto il segmento b2c, che ha mostrato un incremento del 56,5% a 97,2 milioni, e l’area Europa, con un fatturato di 127,8 milioni (+20,7%). Tra i canali distributivi spicca l’e-commerce.
Nell’anno in corso l’azienda romagnola punta soprattutto a crescere nell’ambito digitale, con la diffusione della piattaforma professionale b2b Mywellness, arrivata ormai a 20 milioni di utenti, e con il lancio, avvenuto a giugno, di Technogym App, finalizzata alla diffusione di uno stile di vita salutare in casa, esigenza cresciuta particolarmente nell’anno pandemico.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: