logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus sicurezza, ecco come funziona

Micaela Ferraro
5 Agosto 2021
Bonus sicurezza, ecco come funziona
  • copiato!

Quello che c’è da sapere sull’agevolazione per proteggere casa Con la legge di Bilancio di quest’anno è stato introdotto il cosiddetto bonus sicurezza, che prevede una detrazione Irpef al 50% […]

Quello che c’è da sapere sull’agevolazione per proteggere casa

Con la legge di Bilancio di quest’anno è stato introdotto il cosiddetto bonus sicurezza, che prevede una detrazione Irpef al 50% per gli interventi mirati a garantire la sicurezza dell’abitazione, dall’installazione di antifurti a quella di inferriate e porte blindate, ma anche di videocamere di sorveglianza e altri tipi di protezione tech. Il bonus è valido su una spesa massima di 96 mila euro e si potrà richiedere fino al 31 dicembre 2021.

L’agevolazione può essere richiesta ai contribuenti soggetti all’Irpef che siano o meno residenti nel territorio dello Stato. Verrà applicata su 10 anni, presentando le spese durante la dichiarazione dei redditi.

È possibile optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito.

Tra i requisiti, occorre avere un diritto sull’immobile, essere quindi proprietari oppure avere titolo di utilizzo; inoltre bisogna pagare tramite pagamento tracciabile.

Non rientra nel bonus il contratto con un istituto di vigilanza. Sono compresi invece l’installazione o la sostituzione di grate sulle finestre, serrature, lucchetti, catenacci, spioncini, cancellate o recinzioni murarie, porte blindate o rinforzate, saracinesche, venti antisfondamento, rivelatori di apertura, cassaforti a muro, telecamere collegate con centri di vigilanza privati.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus sicurezza
  • sicurezza casa
  • antifurto casa
  • bonus antifurto
  • istituto di vigilanza

Ti potrebbero interessare

Bonus sicurezza, quale interventi rientrano?
Sostegni
18 Giugno 2022
Bonus sicurezza, quale interventi rientrano?
PIXABAY Agevolazione per grate alle finestre, porte blindate e non solo L'Agenzia delle Entrate ha spiegato quali interventi volti a…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993