logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Scuola, i presidi chiedono maggiore personale di segreteria

Alessia Malcaus
8 Agosto 2021
  • copiato!

Giannelli: “necessario per garantire il controllo sul possesso del Green Pass” Dopo lo stanziamento dei fondi per l’assunzione dei supplenti in sostituzione dei docenti senza Green Pass (ne abbiamo parlato […]

Giannelli: “necessario per garantire il controllo sul possesso del Green Pass”

Dopo lo stanziamento dei fondi per l’assunzione dei supplenti in sostituzione dei docenti senza Green Pass (ne abbiamo parlato qui e qui), ora i presidi delle scuole chiedono anche risorse per l’assunzione di personale di segreteria. «Servono risorse per assumere personale di segreteria pari a circa 8 mila unità; si deve passare dalle parole ai fatti, attendiamo risposte a breve» – queste le parole del presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli, a Sky.

«Per chi tra il personale scolastico non si vaccina non ci sono sanzioni: non può effettuare il proprio lavoro a contatto con i ragazzi, è una sospensione del rapporto di lavoro. Per i presidi che omettono il controllo ci sono sanzioni, e questo è normale. Noi siamo d’accordo con il Green pass ma chiediamo strumenti per i presidi: serve una unità di personale di segreteria in più in ogni scuola e serve una banca dati per consentire di conoscere chi non è in possesso del Green pass. Va fatto subito, altrimenti non è possibile garantire il controllo» – ha aggiunto Giannelli.

Sulla stessa linea d’onda è anche l’opinione del sindacato dei dirigenti scolastici Udir. «Viene scaricata per l’ennesima volta e in modo inaccettabile la responsabilità sulle scuole, che devono risolvere parte dei problemi legati ai trasporti, nominare un mobility manager e predisporre un piano degli spostamenti coerenti con i tavoli prefettizi entro il 31 agosto, con tempi troppo ristretti – commentano. – Inoltre non si specifica come comportarsi con i fornitori in caso di sospensione di un’uscita didattica se cambia il quadro epidemiologico di una regione. Auspichiamo un piano più vicino alle reali possibilità del mondo scolastico, evitando soprattutto che il focus sulla situazione emergenziale sia ancora una volta l’occasione per dimenticare di investire su aspetti strutturali necessari per una profonda riforma della scuola. Bisogna inoltre prevenire il burnout non sovraccaricando il personale di ulteriori compiti che si sommano allo stress legato alla precarietà della situazione emergenziale».

E ancora, il giovane sindacato ritiene che il decreto sul Green pass non tenga conto “delle difficoltà organizzative della scuola e dell’affaticamento del personale, provato dalle vicende legate alla pandemia“. «Le difficoltà risultano irrisolvibili in mancanza di un adeguato middle management e limitandosi all’assunzione di personale aggiuntivo, che dovrà avere il tempo di essere formato e che è previsto solo fino a dicembre. Ancora una volta si scaricano responsabilità sui dirigenti scolastici, divenuti punti di riferimento di un’autonomia scolastica ormai snaturata, aumentando la mole di lavoro delle segreterie» – dichiara.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / Mourad Balti Touati

Ti potrebbe interessare anche:

  • scuola
  • assunzioni
  • green pass
  • associazione nazionale presidi
  • antonio giannelli
  • sindacato dirigenti scolastici udir

Ti potrebbero interessare

Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA