logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inps: erogati 486 milioni di euro ai lavoratori autonomi nel 2020

Alessia Malcaus
9 Agosto 2021
Inps: erogati 486 milioni di euro ai lavoratori autonomi nel 2020
  • copiato!

Le indennità previste dai decreti nei mesi di marzo e aprile 2020. Beneficiari diminuiti a maggio Sono stati 318 mila i lavoratori autonomi che hanno percepito in totale circa 486 […]

La sede Inps di via dell'Amba Aradam a Roma, 15 aprile 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Le indennità previste dai decreti nei mesi di marzo e aprile 2020. Beneficiari diminuiti a maggio

Sono stati 318 mila i lavoratori autonomi che hanno percepito in totale circa 486 milioni di euro delle indennità previste dal decreto cura Italia, il decreto rilancio e il decreto interministeriale 13 luglio 2020. A renderlo noto è il Rapporto annuale dell’Inps.

Le indennità sono state messe in campo a sostegno dei lavoratori, anche autonomi, le cui attività hanno risentito dell’emergenza economica e sociale dovuta alla pandemia da Covid-19. In particolare, i liberi professionisti titolari di partita Iva attiva alla data del 23 febbraio 2020, iscritti alla gestione separata e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, non titolari di un trattamento pensionistico diretto, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità (art. 27, d.l. 18/2020, art. 84 cc. 1 e 2 d.l. 34/2020), hanno potuto chiedere il riconoscimento di una indennità pari a 600 euro per i mesi di marzo e aprile 2020.

La spesa affrontata nell’erogazione dei sostegni rappresenta circa l’11% dei redditi dichiarati da tali lavoratori nel 2019 (quasi 4,5 miliardi).

Il numero di beneficiari si è drasticamente ridotto nel mese di maggio 2020, arrivando a circa 110 mila, ovvero il 35% dei soggetti che ne avevano usufruito in marzo e aprile. Tale beneficio, infatti, non soggetto a imposizione fiscale e non riconosciuto ai percettori di reddito di cittadinanza, è stato prorogato dal decreto rilancio, che ne ha modificato l’importo e previsto requisiti più stringenti per la concessione. Per il mese di maggio 2020, per ottenere la nuova indennità di mille euro, i professionisti avevano l’onere di dimostrare di avere una partita Iva attiva alla data del 19 maggio 2020 ed aver subito una perdita di reddito almeno del 33% nel secondo bimestre 2020, rispetto al secondo bimestre 201966. L’Agenzia delle Entrate era chiamata a verificare il rispetto di tale requisito

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • decreto rilancio
  • partite iva
  • decreto cura italia
  • lavoratori autonomi
  • sostegni
  • indennità
  • indennità lavoratori autonomi

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993