logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tecnologia e finanza: come cambiano le abitudini degli italiani

Alessia Malcaus
9 Agosto 2021
  • copiato!

8 persone su 10 sono passate all’acquisto online mentre una persona su due ha iniziato ad usare la carta di credito nei negozi fisici a svantaggio del contante Con la […]

8 persone su 10 sono passate all’acquisto online mentre una persona su due ha iniziato ad usare la carta di credito nei negozi fisici a svantaggio del contante

Con la pandemia dell’ultimo anno gli italiani si sono affidati alla tecnologia in diversi ambiti, tra cui la gestione delle finanze. Secondo quanto emerso dalla ricerca promossa da illimity attraverso la community Vai oltre la forma e i canali social, 99 persone su 100 mettono al primo posto delle sfere su cui la tecnologia ha avuto maggiore impatto proprio quella dei pagamenti. Seguono gli acquisti personali (75%) e la ricerca di informazioni (72%). L’analisi è finalizzata ad indagare i cambiamenti delle abitudini lavorative, finanziarie e di vita dopo la pandemia da Covid-19.

Per quanto riguarda le abitudini di spesa, 8 persone su 10 hanno dichiarato di aver modificato i propri comportamenti d’acquisto transitando verso l’online. Infatti, per oltre il 25% degli italiani, tra le categorie merceologiche che hanno registrato un incremento della spesa rispetto al passato c’è proprio quella per l’accesso alla rete internet, per gli abbonamenti tv e l’elettronica.

In medito alle differenze generazionali, per i più giovani (18-24 anni) è aumentata la necessità di definire a priori il budget da destinare ad ogni tipologia di acquisto così da poter gestire meglio le proprie finanze senza rinunce (35%), mentre Millennials (25-39) e Generazione X (40-59) dichiarano di uscire più raramente per pranzi, cene o aperitivi (32%). I Baby Boomer (over 60), infine, dichiarano di aver messo in atto comportamenti più virtuosi, come evitare gli sprechi e acquistare prodotti più sostenibili e a basso impatto ambientale (29%).

Sono cambiate anche le abitudini di pagamento: una persona su due ha iniziato ad usare la carta di credito anche nei negozi fisici a discapito del contante. Tra le motivazioni spiccano la sicurezza, come ridurre i contatti fisici con il contante (32%) e comodità e praticità (30%). Una tendenze che, per un italiano su cinque, aumenterà in futuro.

Colore, invece, che continuano a utilizzare soprattutto il contante, lo fanno nella maggior parte dei casi per abitudine (43%) o perché ritengono di poter avere un maggior controllo sulle proprie spese (38%), mentre solo il 26% pensa sia un metodo più rapido e semplice (26%).

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI

Ti potrebbe interessare anche:

  • contanti
  • e-commerce
  • illimity
  • abitudini finanziarie
  • abitudini di pagamento
  • abitudini di spesa
  • carta di credito
  • acquisto online

Ti potrebbero interessare

Banche
20 Febbraio 2025
Banche, allarme desertificazione sportelli. Le soluzioni diventano sempre più digitali
Centinaia i comuni senza più filiali sul territorio. Addio agli Atm tradizionali
Guarda ora
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Economia
29 Ottobre 2024
Sempre più “cashless”: ecco il nuovo paradigma dei pagamenti
Ci aspetta un futuro in cui i pagamenti digitali saranno onnipresenti. La parola all'esperto
Guarda ora
Banche
3 Febbraio 2024
Banca Popolare di Sondrio: la guida utile per le operazioni di “tutti i giorni”
Ci siamo fatti spiegare nel dettaglio come "maneggiare" i nostri soldi con cura, in estrema sicurezza e senza incappare in…
Guarda ora
Economia
6 Ottobre 2023
Pgamenti, è boom di quelli elettronici in Italia: +13% nel primo semestre su anno
Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE