
Influisce sul raffronto il dato pandemico
Secondo i dati Inail, nel 2021 c’è stato un aumento degli infortuni mortali sul lavoro dell’11,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.
Nel primo semestre 2021 c’è stato un incremento delle denunce di infortunio dell’8,9% e una crescita del 41,9% delle tecnopatie rispetto allo stesso periodo del 2020. Si è registrata però una riduzione rispetto al 2019 del 17,6% degli infortuni e dell’11,4% delle malattie.
Diminuiscono sia gli infortuni in occasione di lavoro che quelli in itinere, rispettivamente del 15% e del 32,9%, sia per gli uomini sia per le donne.
Passando ai casi mortali, rispetto al 2020 diminuiscono ma ovviamente bisogna tener conto del dato pandemico.
Per le malattie professionali, i primi 6 mesi dell’anno evidenziano un incremento del 41,9% delle malattie denunciate rispetto allo stesso periodo del 2020 ma una riduzione rispetto al 2019 dell’11,4%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: