logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, ecco l’impianto della riforma degli ammortizzatori

Micaela Ferraro
10 Agosto 2021
Lavoro, ecco l’impianto della riforma degli ammortizzatori
  • copiato!

Lo ha presentato il ministro Orlando dopo l’incontro con le parti sociali Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha illustrato alle parti sociali l’impianto per la riforma del sistema degli […]

Lo ha presentato il ministro Orlando dopo l’incontro con le parti sociali

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha illustrato alle parti sociali l’impianto per la riforma del sistema degli ammortizzatori sociali.

Secondo quanto emerso dall’incontro avvenuto in videconferenza, la dotazione a disposizione del ministro per ora ammonta a 1,5 miliardi di euro.

La riforma dovrebbe partire all’inizio del 2022. La novità principale riguarda la scomparsa della cassa integrazione in deroga, vvero quella finanziata dalla fiscalità generale; le Pmi dovrebbero iniziare ad autofinanziarsi per usufruire degli ammortizzatori sul modello di quanto già fanno le grandi. Inoltre, dovrebbe essere prevista la possibilità di accedere alla cig ordinaria e straordinaria, in caso di ristrutturazione, con assegni più grandi per dipendenti, inclusi apprendisti e lavoratori a domicilio.

Sarebbe anche previsto un premio sotto forma di aliquota contributiva per i piccoli imprenditori che non fanno ricorso alla cig.

Si dovrebbe quindi arrivare all’introduzione di due nuove causali: la prospettata cessazione dell’attività e la liquidazione giudiziale. Inoltre potrà essere invocata la riorganizzazione azinedale anche in caso di processo di transizione.

Si va verso il rafforzamento del contratto di solidarietà, con incentivi e aumento delle percentuali di riduzione dell’orario e verso l’estensione del contratto di espansione.

Dovrebbero pertanto essere confermate tutte le prerogative dei Fondi bilaterali, con la copertura obbligatoria che sarebbe assicurata anche alle aziende più piccole, tra uno e cinque dipendenti, e sarebbe superata la cassa in deroga con la creazione di un Fondo emergenziale intersettoriale, finanziato con un contributo a carico dei fondi bilaterali.

Le parti hanno stabilito di riaggiornarsi a settembre: è previsto un incontro per giovedì 2 per discutere della riforma delle politiche attive del lavoro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • parti sociali
  • andrea orlando
  • riforma del lavoro

Ti potrebbero interessare

Manovra, incontro tra governo e parti sociali: cosa è emerso
Economia
13 Ottobre 2023
Manovra, incontro tra governo e parti sociali: cosa è emerso
Qualche ora prima dell'incontro, il segretario della Cgil Maurizio Landini aveva annunciato che avrebbe disertato l'incontro. Giorgetti: "Una manovra responsabile"…
Guarda ora
Riforma del catasto, il punto di vista partiti e sindacati
Fisco
28 Settembre 2021
Riforma del catasto, il punto di vista partiti e sindacati
Si tratta di un nodo cruciale nel piano per il Recovery Si è parlato molto negli ultimi giorni della riforma…
Guarda ora
Nodo Green Pass, sulle mense il no dei sindacati
Attualita'
17 Agosto 2021
Nodo Green Pass, sulle mense il no dei sindacati
Fim, Fiom e Uilm contro le scelte unilaterali Il Green Pass fa ancora discutere e Governo e parti sociali si…
Guarda ora
Orlando, entro settembre riforma politiche attive del lavoro
Lavoro
6 Agosto 2021
Orlando, entro settembre riforma politiche attive del lavoro
L'obiettivo è condiviso con le Regioni Il ministro del Lavoro Andrea Orlando in accordo con gli assessori regionali competenti in…
Guarda ora
Licenziamenti, accordo raggiunto tra Governo e parti sociali: si utilizzerà prima la cig
Lavoro
30 Giugno 2021
Licenziamenti, accordo raggiunto tra Governo e parti sociali: si utilizzerà prima la cig
Dopo 6 ore di trattativa è stato firmato un avviso comune sull'uso degli ammortizzatori. Cgil-Cisl-Uil: "segnale importante, ora confronto su…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993