
Per la von der Leyen il piano di rilancio italiano potrà fare del Paese un motore di crescita per tutta l’Europa
“Una grande opportunità per l’Italia, per i suoi cittadini e le sue imprese“. Così il Mef ha commentato l’arrivo della prima tranche di fondi del Recovery Plan accordati dall’Unione Europea (leggi qui). «Tutte le istituzioni devono cooperare per il proficuo utilizzo delle risorse del Piano, a beneficio delle generazioni future. Lasciare in eredità un Paese migliore: questo è l’impegno che il Governo intende portare avanti attraverso la collaborazione e il confronto con tutte le parti interessate – si legge nella nota del dicastero. – Il Ministero è in prima linea, accanto alle amministrazioni, per affrontare al meglio questa sfida; adotterà tutte le misure necessarie per assicurare il raggiungimento degli obiettivi nei tempi previsti».
In occasione dell’esborso, il commissario europeo, Paolo Gentiloni, ha dichiarato con una nota: «NextGenerationEU è un’opportunità storica per investire sulla forza dell’Italia. Il prefinanziamento odierno è un primo, concreto e tangibile passo per avviare gli investimenti e le riforme che l’Italia si è impegnata a portare avanti. È un’occasione irripetibile per l’Italia per rilanciare l’economia e costruire un futuro sostenibile per le prossime generazioni».
«L’intensa collaborazione con l’Italia e la solida preparazione all’interno della Commissione europea ci hanno permesso di erogare i fondi in tempi record – ha invece detto il commissario europeo al Bilancio, Johannes Hahn. – Ciò dimostra che con le risorse raccolte saremo in grado di soddisfare rapidamente le esigenze di prefinanziamento di tutti gli Stati membri, dando loro la spinta iniziale nell’attuazione dei numerosi progetti verdi e digitali inclusi nei loro piani nazionali».
Soddisfatta anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. «La prima erogazione di fondi nell’ambito di NextGenerationEU all’Italia avvia una ripresa duratura del Paese – ha commentato. – L’Ue è stata pienamente solidale con voi durante tutta la crisi. Resteremo al vostro fianco fino all’arrivo di giorni più luminosi. Il vostro piano di rilancio, Italia Domani, mostra il livello di ambizione necessario per fare del Paese un motore di crescita per l’intera Europa. Perché un’Europa forte ha bisogno di un’Italia forte».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: EPA/OLIVIER HOSLET
Ti potrebbe interessare anche: