logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Scuola: firmato il Protocollo di sicurezza tra i sindacati e il Mi

Alessia Malcaus
14 Agosto 2021
  • copiato!

Sul tavolo del Pnrr del prossimo 3 settembre ci sarà anche la questione delle “classi pollaio” Sindacati e ministero dell’Istruzione sembrano aver trovato una quadra con la firma del Protocollo […]

Sul tavolo del Pnrr del prossimo 3 settembre ci sarà anche la questione delle “classi pollaio”

Sindacati e ministero dell’Istruzione sembrano aver trovato una quadra con la firma del Protocollo sicurezza delle scuole. In attesa dell’inizio dell’anno scolastico, infatti, si è tenuto un tavolo di lavoro alla presenza dei segretari generali delle organizzazioni sindacali del comparto Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals e Anief, dei responsabili di tutte le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica e i tecnici del Mi, con la coordinazione di Iacopo Greco, capo Dipartimento delle risorse umane e finanziarie del ministero.

L’incontro si è concentrato su alcuni temi caldi come quello dei tamponi gratuiti per il corpo docente e delle misure per evitare le cosiddette classi pollaio, in merito al quale il ministero si è impegnato per un “intervento più organico” che sia “finalizzato al miglioramento dei parametri relativi al dimensionamento scolastico e alla numerosità degli allievi per classe“. La questione sarà oggetto del tavolo sul Piano nazionale di ripresa e resilienza previsto dal Patto per la scuola e calendarizzato per il 3 settembre 2021.

Il nodo Green Pass, invece, sarà trattato da una nota specifica che l’amministrazione invierà alle istituzioni scolastiche nel prossimi giorni. In merito al distanziamento, come già dalla Flc Cgil nella riunione del 12 agosto, sono state inserite nel testo specifiche indicazioni da fornire alle scuole relativamente alle misure da adottare.

Ampia e dettagliata la definizione dei contenuti del Protocollo e particolarmente significativa la parte relativa agli impegni del ministero. Ottenuta, già per l’anno scolastico 2021/2022, l’attivazione immediata di un “piano sperimentale di intervento sulle istituzioni scolastiche che presentino classi particolarmente numerose mediante lo stanziamento di apposite risorse che consentano di porre in essere azioni mirate e specifiche (più docenti, più Ata, attenzione agli aspetti logistici e all’ampliamento dell’offerta formativa). Anche al fine di favorire il distanziamento interpersonale“.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • sindacati
  • pnrr
  • protocollo di sicurezza nella scuola
  • patto per la scuola
  • classi pollaio
  • tamponi gratuiti
  • docenti e personale ata

Ti potrebbero interessare

Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Senza categoria
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Senza categoria
10 Ottobre 2024
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Escluso il rischio sciopero nonostante le preoccupazioni di alcuni membri in merito allo stipendio degli aviatori principianti
Guarda ora
Senza categoria
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE