
L’economia torna a crescere, annualizzato a +1,3%
L’economia del Giappone è ripartita. Tra aprile e giugno il Pil è cresciuto dello 0,3% superando le stime degli analisti, e se si analizza su base tendenziale, l’aumento è dell’1,3%.
Dati positivi nonostante lo stato di emergenza che riguarda ancora diverse prefetture del Paese, a causa dell’emergenza Covid e del ridimensionamento generale dei consumi.
Bene anche la produzione industriale: secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese, METI, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è salito del 6,5%. Nel mese precedente c’era stato un calo del 6,5%.
Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in aumento del 23%. La capacità di utilizzo segna una variazione di +6,2% dal -6,8% precedente.
Per quanto riguarda le consegne, in aumento del 4,8% e le scorse del 2,1% su base mensile. La ratio scorte/vendite registra una variazione del 0,3%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: