
Fim, Fiom e Uilm contro le scelte unilaterali
Il Green Pass fa ancora discutere e Governo e parti sociali si spaccano sul nodo delle mense aziendali (leggi qui).
Tramite una nota congiunta Fim, Fiom e Uilm hanno comunicato che a causa delle disposizioni governative alcune imprese sia nazionali sia multinazionali stanno procedendo alla messa in pratica senza confronto, tramite iniziative unilaterali. «Non accetteremo mai nessuna disparità di trattamento fra luoghi di lavoro e mense – hanno scritto – serve chiarezza. Il Governo agisca subito prima che la situazione diventi incontrollabile».
Il punto fondamentale della questione per i sindacati è che le mense sono un luogo di lavoro tutelate dai contratti di lavoro stessi. «Si leggono comunicati aziendali che impongono o lasciano imporre alle aziende che somministrano cibo nelle mense, sulla scorta di una faq governativa, che non ha valore legislativo, la messa in discussione dell’accesso alle mense per tutti i lavoratori e le lavoratrici – è scritto nella nota – Fim Fiom e Uilm condividono l’obiettivo di completare la campagna vaccinale e di continuare a garantire sicurezza nei luoghi di lavoro ma ritengono queste iniziative in contrasto con lo spirito di confronto e partecipazione che durante la prima fase della pandemia ha determinato la scrittura di protocolli nazionali e aziendali utili a ridurre il rischio di contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: