
Una delle menti dell’organizzazione terroristica. In Italia l’ultimo volo partito ieri da Kabul. Macron in Iraq: “non abbassare la guardia”
Biden lo aveva promesso ieri (leggi qui) e la risposta dell’America ai kamikaze in Afghanistan è arrivata. Il presidente ha autorizzato la scorsa notte un raid nella regione di Nagahar, durante il quale è stata colpita e uccisa una delle menti dell’Isis-K che progettava futuri attacchi.
Il Pentagono ha parlato di un “planner” dell’organizzazione ma l’identità non è stata ancora resa nota. L’uomo sarebbe stato sotto osservazione da prima dell’attentato e il personale americano avrebbe atteso secondo le prime fonti che fosse solo prima di lanciare l’attacco con il drone. «Le forze armate americane hanno condotto un’operazione anti terrorismo contro uno degli organizzatori dell’Isis-K. Il raid è avvenuto nella provincia di Nangahar, in Afghanistan. Le indicazioni preliminari segnalano che il target è stato ucciso. Non siamo a conoscenza di vittime civili», ha fatto sapere Bill Urban, portavoce del Central Command.
L’ordine di colpire è stato impartito dal ministro della Difesa Lloyd Austin. Non sappiamo ancora se si tratti di un caso isolato o se sia il primo di una serie.
Tuttavia la CNN avverte: c’è allerta massima di attacchi anche negli Usa. Facendo riferimento a una riunione tra i vertici dell’Homeland Security Dhs e i responsabili della giustizia federale americana, la CNN ha spiegato che si starebbero tracciando in particolare tre minacce principali: compresa l’infiltrazione di cellule dell’Isis o di al Qaeda nel processo di evacuazione in Usa di profughi afghani. «È in corso un approfondito screening di chi entra», ha detto nell’incontro il capo dell’intelligence del Dhs, John Cohen.
Intanto è arrivato in Italia l’ultimo volo partito nel pomeriggio da Kabul con a bordo civili afghani e il console Claudi, l’ambasciatore Pontecorvo e i carabinieri del Tuscania (ne abbiamo parlato qui). Ad attenderli c’era il ministro degli Esteri Luigi Di Magio. A breve, a quanto si è appreso, inizieranno le fasi, come da protocollo sanitario, legate ai tamponi come è stato per tutti gli arrivi nel terminal dedicato nel corso del ponte aereo dall’Afghanistan.
Il presidente francese Emmanuel Macron è in visita in queste ore in Iraq. Durante un intervento ha invitato a non abbassare la guardia contro i jihadisti dell’Isis che rimangono una minaccia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: