
In attesa del rapporto sul lavoro Usa, focus oggi sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione americana e sui prezzi alla produzione di luglio della zona euro
Le Borse europee sono deboli in avvio, in attesa dei dati sul mercato del lavoro americano, che verranno diffusi domani pomeriggio. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 segna un -0,10%. A Francoforte il Dax è poco mosso con un -0,07%, a Parigi il Cac40 mostra un -0,04% e a Londra l’indice Ftse100 scivola dello 0,22%.
Avvio moderatamente positivo per Piazza Affari. Il Ftse Mib segna +0,18% a 26.228 punti cercando di dare seguito al rally di inizio mese. Sul parterre ritraccia Leonardo (-0,37%) dopo il balzo della vigilia. Positiva Stellantis (+0,77% a 16,97 euro) che ha annunciato l’accordo definitivo per l’acquisizione di FIFS Holdings Corp., capofila di First Investors Financial Services Group, società di finanziamento auto. Contrastate le banche con +0,6% per Unicredit e lieve calo dello 0,06% per Intesa Sanpaolo.
L’Asia ha un andamento misto: il Nikkei fa +0,26%, ai massimi da sette settimane, Hong Kong -0,04% e Shanghai +0,49%. Stesso discorso anche per i future di Wall Street con il Dow Jones che segna -0,09%, S&P -0,03% e il Nasdaq che fa +0,02%.
Nel valutario l’euro a rafforzarsi sul dollaro: il cambio tra la valuta unica e il biglietto verde è a 1,184, +0,01%, il dollaro/yen tratta a 109,99, +0,01%, e il cross tra sterlina e dollaro è a 1,377, +0,03%. Il Bitcoin sale del 2,72% a 49.572 dollari.
Tra le commodities le quotazioni del greggio sono in ribasso. Il Wti fa -0,47% a 68,27 dollari al barile e il Brent -0,41% a 71,30 dollari al barile. L’oro resta sopra quota 1.800 dollari l’oncia a 1.813 dollari l’oncia, anche se cede lo 0,12%.
Sul fronte macro, in attesa del rapporto sul lavoro Usa, di domani, gli investitori guarderanno oggi le nuove richieste di sussidio di disoccupazione. Focus anche sui prezzi alla produzione di luglio della zona euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: