
La sua popolarità è sotto il 30% per la gestione del Covid
Il primo ministro giapponese, Yoshihide Suga, non si candiderà per la rielezione al vertice del Partito Liberal-Democratico, previste per la fine di novembre, ed ha annunciato le dimissioni dalla carica di premier dopo appena un anno di leadership. L’Ldp ha la maggioranza in Parlamento.
La decisione è dovuta principalmente alle critiche ricevute per la gestione della pandemia di Covid-19. La popolarità del premier giapponese, subentrato a Shinzo Abe che ha lasciato per motivi di salute, è oggi ai minimi storici, con recenti sondaggi che la davano al di sotto del 30%: nel giudizio sul primo ministro pesano le polemiche sulle Olimpiadi di Tokyo 2020, la ripresa dei contagi da Covid-19 e la lentezza della campagna di vaccinazione.
Tra i favoriti a succedere a Suga al vertice del Partito Liberal-Democratico c’è l’ex ministro degli Esteri, Fumio Kishida.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/CHRIS KLEPONIS / POOL
Ti potrebbe interessare anche: