
L’obiettivo è far sì che il maggior numero di contribuenti possa inviare la richiesta
È stato spostato di un mese in avanti il termine ultimo per fare domanda per il bonus affitto. La nuova scadenza è stata, infatti, fissata al 6 ottobre 2021 – invece che al 6 settembre (leggi qui) – e comunicata dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 4 settembre.
Il bonus affitto è stato introdotto nel 2020 dal decreto Rilancio per incentivare i locatori a rinegoziare i canoni ed è stato poi riproposto anche per gli affitti del 2021.
La nuova scadenza al 6 ottobre, valida anche per l’invio di eventuali domande sostitutive, è stata decisa per consentire a un maggior numero di contribuenti di usufruire dell’agevolazione, visto il coincidere della stagione estiva. Resta immutato, invece, il termine del 31 dicembre 2021 per l’invio della rinuncia al contributo.
Le domande per il fondo perduto del bonus affitto possono essere inoltrate in due modi: in via telematica dai locatori oppure dagli intermediari finanziari autorizzati ad accedere al cassetto fiscale; tramite il servizio online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, seguendo il percorso “Servizi per” – “Comunicare” – “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione”.
Le somme spettanti verranno poi erogate dopo il 31 dicembre 2021.
La riduzione prevista dalla misura riguarda i contratti in essere al 29 ottobre 2020, relativi a immobili adibiti ad abitazione principale che si trovano in uno dei Comuni ad alta densità abitativa e deve interessare il canone del 2021, anche parzialmente. Il nuovo contratto deve partire dal 25 dicembre 2020.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/ISABELLA BONOTTO/DRN
Ti potrebbe interessare anche: