
Il mese scorso è iniziata l’installazione di bancomat Bitcoin, dove i cittadini possono convertire la criptovaluta in dollari statunitensi e ritirarla in contanti. Molti sono in disaccordo con il piano
Da domani il Bitcoin avrà corso legale a El Salvador e affiancherà la valuta ufficiale, ovvero il dollaro americano.
Il piccolo Paese dell’America Centrale diventa così il primo al mondo ad utilizzare la criptovaluta come moneta reale. Il Parlamento di El Salvador ha approvato il disegno di legge lo scorso 9 giugno (guarda qui).
L’uso della criptovaluta sarà però facoltativo: stipendi e pensioni continueranno a essere pagati in dollari Usa. «L’uso di Bitcoin sarà facoltativo, nessuno riceverà Bitcoin se non lo desidera. Se qualcuno riceverà un pagamento in Bitcoin potrà automaticamente trasformarlo in dollari. Gli stipendi e le pensioni continueranno a essere pagati in dollari Usa», aveva infatti detto qualche mese fa Bukele, senza specificare se ciò include gli stipendi pagati ai dipendenti statali o al settore privato.
Il mese scorso è iniziata l’installazione di bancomat Bitcoin, dove i cittadini possono convertire la criptovaluta in dollari statunitensi e ritirarla in contanti. La maggior parte della popolazione appare però scontenta del piano. Oltre il 67% non è d’accordo con l’uso del Bitcoin come moneta a corso legale, secondo un sondaggio della Central American University, un’università gesuita con sede a El Salvador.
Ci sono però anche gli entusiasti ed in queste ore numerosi utenti su Twitter e Reddit stanno discutendo l’intenzione di acquistare 30 dollari di Bitcoin in massa domani per festeggiare il suo debutto come moneta reale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AFP PHOTO / JACK GUEZ
Ti potrebbe interessare anche: