logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Allianz, nuova spada di Damocle: la Sec tedesca apre un’indagine dopo il default di alcuni fondi

Maria Lucia Panucci
7 Settembre 2021
  • copiato!

Al centro le strategie di risk management. Per lo stesso motivo aperto un altro dossier in Usa lo scorso mese Occhi puntati sul gruppo Allianz. Secondo quanto riportato da Reuters […]

Al centro le strategie di risk management. Per lo stesso motivo aperto un altro dossier in Usa lo scorso mese

Occhi puntati sul gruppo Allianz. Secondo quanto riportato da Reuters la Federal Financial Supervisory Authority tedesca (BaFin) avrebbe iniziato a indagare sulla compagnia assicurativa per la presunta malagestione di alcuni fondi di investimento falliti lo scorso anno. Adesso la Sec tedesca vuole vederci chiaro e capire se gli esecutivi della società erano a conoscenza, o addirittura partecipi, degli eventi che hanno causato la perdita di miliardi di euro in gestione.

Non solo. Le strategie di risk management sono già al centro di un altro dossier aperto ad agosto dal Dipartimento di Giustizia Usa. Lo scorso mese, infatti, il Doj ha richiesto documenti e informazioni per indagare sulla gestione imprudente e la mancata valutazione dei rischi dell’Allianz Global Investor’s Structured Alpha Fund, che raccoglie principalmente i capitali dei fondi pensione dei lavoratori statunitensi. In particolare con la pandemia i rendimenti di Allianz sono diminuiti circa dell’80% e le perdite causate da investimenti sbagliati sono stati tanto estremi che la società ha dovuto chiudere due fondi del valore di 2,3 miliardi a marzo 2020. Come se non bastasse, gli investitori hanno citato Allianz in giudizio, accusando la compagnia assicurativa di non aver garantito un’adeguata protezione ai rischi di ribasso del mercato e chiedendo danni per 6 miliardi di dollari. 

Insomma non è proprio un momento florido per la compagnia che ha già dichiarato che il dossier potrebbe impattare “materialmente” sul conto economico e causare perdite tra i 3,5 e i 6,8 miliardi di euro.  Ora, con queste nuove indagini da parte dei tedeschi, le cose si complicano ulteriormente.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA PHOTO – DPA – STEPHAN JANSEN

Ti potrebbe interessare anche:

  • risk management
  • allianz
  • fondi
  • bafin

Ti potrebbero interessare

Impresa
9 Dicembre 2020
Aziende, le PMI resilienti continuano a investire
Secondo uno studio di Cineas e Mediobanca il 97% era impreparato alla crisi ma più della metà non ha perso…
Guarda ora
Impresa
1 Ottobre 2020
Il risk management in Italia all’indomani del Covid19
La maggioranza delle imprese era impreparata alla gestione del rischio connesso a terze parti Il report di Deloitte parla chiaro:…
Guarda ora
Impresa
1 Ottobre 2020
Il risk management in Italia all’indomani del Covid19
La maggioranza delle imprese era impreparata alla gestione del rischio connesso a terze parti Il report di Deloitte parla chiaro:…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE