
L’operatore americano ha pagato 2,7 miliardi di dollari, più del doppio della valutazione del target approssimata lo scorso marzo
PayPal si lancia nel mercato del credito al consumo ed acquista Paidy, operatore nipponico dei pagamenti “compra ora, paga poi”. La transazione, principalmente in contanti, vale circa 2,7 miliardi di dollari e permetterà a PayPal di crescere nel terzo mercato di e-commerce più grande al mondo.
I servizi di pagamento di Paidy consentono agli acquirenti giapponesi di effettuare acquisti online e di pagarli con rate mensili presso negozi convenzionati o tramite bonifico bancario. Si tratta di un meccanismo che dipende dalla solvibilità degli utenti. Per questo Paidy ha messo a punto un algoritmo di proprietà per valutare l’affidabilità dei consumatori nel ripagare il microcredito. Il software è già utilizzato da 6 milioni di utenti e piace sempre a più agli investitori, tanto che quest’anno la società si è guadagnata lo status di unicorno. Con il round di finanziamenti da 120 milioni di dollari chiuso a marzo, la valutazione complessiva di Paidy si è attestata a 1,3 miliardi, meno della metà della cifra sborsata da PayPal.
«Paidy ha aperto la strada all’acquisto ora-paga in seguito alle soluzioni su misura per il mercato giapponese ed è rapidamente cresciuto fino a diventare il servizio leader, sviluppando una considerevole piattaforma di consumatori e commercianti – ha affermato Peter Kenevan, head of Japan di PayPal. – La combinazione del brand, delle capacità e del team di Paidy con l’esperienza, le risorse e la scala globale di PayPal creerà una solida base per accelerare il nostro slancio in questo mercato strategicamente importante».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/AP Photo/Jeff Chiu
Ti potrebbe interessare anche: